• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Servizi

Cielo in rosa, si decolla con l’Aero Club di Pescara e Le Donne del Vino d’Abruzzo

by Redazione
9 Marzo 2016
in Servizi
Cielo in rosa, si decolla con l’Aero Club di Pescara e Le Donne del Vino d’Abruzzo
0
SHARES
20
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Voli panoramici e degustazione di vino domenica 13 marzo

Domenica 13 marzo dalle 9.00 alle 18.00 si svolgerà la seconda edizione dell’evento “Cielo in Rosa”. Iniziativa promossa a Pescara dal locale Aero Club Raffaele Breda in collaborazione con la delegazione abruzzese dell’associazione nazionale Le Donne del Vino. L’obiettivo della singolare iniziativa è quello di promuovere la partecipazione delle donne nel meraviglioso mondo del volo e diffondere il valore del patrimonio vitivinicolo territoriale. L’Aero Club aprirà le porte e sarà possibile, meteo permettendo, fare un ‘volo rosa’ sulla città; allieterà l’atterraggio un calice offerto da Le Donne del Vino.

cielo-in-rosa-2016-1Il mondo del volo e quello del vino sono accomunati dallo scarso coinvolgimento del gentil sesso. “Le iscritte all’associazione nazionale Le Donne del Vino in Italia sono circa 700, in Abruzzo 26, tra produttrici, enotecarie, giornaliste, ristoratrici e sommelier”, spiega la neo delegata regionale Jenny Viant Gomez. “Su 50 soci dell’Aero Club – afferma il presidente Cristiano D’Ortenzio – solo 10 sono donne. L’idea di aprirci al mondo enologico nasce dalla considerazione che ogni volta che andiamo in gruppo in altri luoghi portiamo sempre il vino del nostro territorio. Allora, perché non rafforzare questo sodalizio vincente?”. Dopo il successo della prima edizione, questa sinergia è a pieno titolo assodata. Per il prossimo 13 marzo all’Aero Club di Pescara, sito in via Tiburtina 386, è prevista anche la presenza di 10 alunne dell’istituto Luigi di Savoia di Chieti; studentesse del corso aeronautico di Trasporti e logistica, che coadiuveranno gli equipaggi nell’assistenza  a terra. Questa collaborazione rientra in una più ampia convenzione finalizzata all’alternanza scuola/lavoro stipulata tra l’ Aero Club e l’Istituto teatino.

Tags: abruzzoaero clubcielo in rosapescaravinovolo
Previous Post

Tutto in dodici piatti, la lezione di Niko Romito ad Identità Golose 2016

Next Post

Approda a Pescara l’affascinante odissea di una bolla di champagne

Altri articoli che potrebbero interessarti

Gessopalena, alla scoperta di vitigni (e vini) antichi nelle terre del Sangro-Aventino
Articoli Recenti

Gessopalena, l’area verde de La Morgia diventa Parco della Felicità

14 Marzo 2023
Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi
Articoli Recenti

Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

14 Marzo 2023
Avezzano, alla libreria Ubik si presenta il libro di Ercole Wild
Articoli Recenti

Avezzano, alla libreria Ubik si presenta il libro di Ercole Wild

6 Marzo 2023
Pizzoferrato, festa all’agriturismo Aia Verde con Slow Food Chieti
Articoli Recenti

Pizzoferrato, visita con degustazione nelle terre di Aia Verde

4 Marzo 2023

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Gessopalena, alla scoperta di vitigni (e vini) antichi nelle terre del Sangro-Aventino

Gessopalena, l’area verde de La Morgia diventa Parco della Felicità

14 Marzo 2023
Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

14 Marzo 2023
Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

10 Marzo 2023
Il profilo al tramonto di Civita D’Antino

Valle Roveto, Vedute sognanti e tradizioni felici

8 Marzo 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Gessopalena, alla scoperta di vitigni (e vini) antichi nelle terre del Sangro-Aventino

Gessopalena, l’area verde de La Morgia diventa Parco della Felicità

14 Marzo 2023
Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

Slow Food, Università di Teramo e comune di Nereto unite nel ricordo di Libero Masi

14 Marzo 2023
Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

Manoppello, domenica la presentazione del volume “Qui in Abruzzo”

10 Marzo 2023
Il profilo al tramonto di Civita D’Antino

Valle Roveto, Vedute sognanti e tradizioni felici

8 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.


Fatal error: Uncaught wfWAFStorageFileException: Unable to verify temporary file contents for atomic writing. in /home/gi1t6vjw/public_html/wp-content/plugins/wordfence/vendor/wordfence/wf-waf/src/lib/storage/file.php:52 Stack trace: #0 /home/gi1t6vjw/public_html/wp-content/plugins/wordfence/vendor/wordfence/wf-waf/src/lib/storage/file.php(659): wfWAFStorageFile::atomicFilePutContents('/home/gi1t6vjw/...', '<?php exit('Acc...') #1 [internal function]: wfWAFStorageFile->saveConfig('livewaf') #2 {main} thrown in /home/gi1t6vjw/public_html/wp-content/plugins/wordfence/vendor/wordfence/wf-waf/src/lib/storage/file.php on line 52