• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie del Gusto

Calici in Rosa sulla spiaggia del Cerrano

by ivan masciovecchio
19 Giugno 2018
in Le Vie del Gusto, Servizi
LE SFUMATURE DELLA CITTà VERDE  DELL’ ADRIATICO

La torre di Cerrano, presidio litoraneo contro la minaccia ottomana

0
SHARES
18
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Organizzata dall’ONAV Teramo in collaborazione con l’associazione culturale Settecentocinquanta, venerdì 6 luglio, dalle ore 19.30, nei locali dello stabilimento balneare “I due Fratelli” sul lungomare di Pineto, si terrà la serata Calici in Rosa con degustazione di Cerasuolo d’Abruzzo dei produttori teramani San Lorenzo (Castilenti), Camillo Montori (Controguerra), Centorame (Casoli di Atri), Nicodemi (Notaresco), La Quercia (Morro d’Oro), Faraone (Giulianova), Ausonia (Atri), Biagi (Colonnella).

La torre di Cerrano, presidio litoraneo contro la minaccia ottomana (ph. Mauro Cantoro)
La torre di Cerrano, presidio litoraneo contro la minaccia ottomana (ph. Mauro Cantoro)

«Abbiamo deciso di dedicare una serata alla promozione ed alla riscoperta del Cerasuolo d’Abruzzo perché, per le sue qualità, merita sicuramente un posto tra le grandi eccellenze del nostro territorio – dichiara a Tesori d’Abruzzo Nicola Angelozzi dell’ONAV Teramo –. È un vino versatile, con enormi proprietà organolettiche, che ben si adatta a varie esperienze culinarie. La scelta di portare in degustazione solo bottiglie di cantine della provincia teramana è stata fatta per accentuare e marcare maggiormente la tipicità di questo vino, circoscrivendolo in un’area ben determinata, cercando così di far apprezzare e di rendere il giusto riconoscimento al lavoro dei nostri amici produttori».

Ingresso € 15 con tre degustazioni a scelta ed apericena a buffet. Prenotazione obbligatoria sulla pagina fb dell’evento oppure ai numeri 338 3323796 / 340 2621850. Una degustazione extra in omaggio per gli accreditati entro il 3 luglio.

Tags: abruzzocerasuolo d'abruzzoonav teramopinetotorre di cerrano
Previous Post

Pescara ospita Mediterranea, la rassegna sulle eccellenze d’Abruzzo

Next Post

La cilena Sally Lattanzi e il mantovano Vanni Camurri, vincono il premio Giammario Sgattoni

Altri articoli che potrebbero interessarti

Giulianova si illumina di Calistelle, l’evento dell’estate 2023
Articoli Recenti

Giulianova si illumina di Calistelle, l’evento dell’estate 2023

27 Maggio 2023
Bontà a miglio zero, alla scoperta della Cozza dei Trabocchi
Articoli Recenti

Bontà a miglio zero, alla scoperta della Cozza dei Trabocchi

24 Maggio 2023
Incontri di jazz a Capestrano con il festival A love supreme
Articoli Recenti

Incontri di jazz a Capestrano con il festival A love supreme

23 Maggio 2023
Pescara, al CLAP Museum si festeggia il PAZ Day nel ricordo di Andrea Pazienza.
Articoli Recenti

Pescara, al CLAP Museum si festeggia il PAZ Day nel ricordo di Andrea Pazienza.

19 Maggio 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.