• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie del Gusto

Pescara ospita Mediterranea, la rassegna sulle eccellenze d’Abruzzo

by ivan masciovecchio
18 Giugno 2018
in Le Vie del Gusto, Servizi
Pescara ospita Mediterranea, la rassegna sulle eccellenze d’Abruzzo

ph. sito mostramediterranea.it

0
SHARES
15
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Con un format completamente rinnovato, incentrato sul binomio enogastronomia-turismo, da venerdì 22 a domenica 24 giugno negli spazi del Porto Turistico Marina di Pescara torna la rassegna Mediterrana, eccellenze d’Abruzzo. Tre giorni ricchi di appuntamenti (qui il programma completo) sparsi tra un’area espositiva all’interno della quale saranno valorizzati i prodotti tipici abruzzesi; un’area somministrazione dedicata esclusivamente al consumo (non permesso nell’area espositiva); uno spazio destinato alle proposte turistiche con l’allestimento delle iniziative delle associazioni di promozione del territorio, dei musei, dei parchi e delle riserve d’Abruzzo.

ph. sito mostramediterranea.it
ph. sito mostramediterranea.it

Prevista, inoltre, un’isola dei sapori e dei saperi dove si svolgeranno convegni e corsi di degustazione gratuiti dei principali prodotti identificativi del territorio, dai cereali ai legumi (a cura di Beatrice Tortora della CIA Abruzzo), dall’olio EVO Dop Aprutino Pescarese e delle Colline Teatine ai salumi e formaggi (a cura del prof. Leonardo Seghetti), con particolare attenzione alla birra artigianale ed ai suoi abbinamenti.

Tra i principali eventi, nel pomeriggio di venerdì 22 è previsto l’arrivo degli equipaggi di Appuntamento in Adriatico, tappa della manifestazione organizzata da Assonautica Italiana per promuovere il turismo nautico nel Mediterraneo, mentre in serata sarà la volta dei ragazzi dell’istituto Alberghiero “De Cecco” di Pescara chiamati a cimentarsi nella cena “Astri Nascenti”. Sabato 23, invece, si svolgerà la cerimonia di intitolazione del Padiglione Espositivo al compianto Daniele Becci, primo Presidente della CCIAA Chieti Pescara; dopo la celebrazione, nell’anfiteatro si potrà assistere al concerto del gruppo Uscitanord idealmente a lui dedicato.

Infine, domenica 24, con l’arrivo di una delegazione estera costituita da 11 tour operator ed influencer selezionati, sarà in programma l’incontro “L’Abruzzo che non ti aspetti in 10 punti lontani dai luoghi comuni” tenuto dal prof. Simone D’Alessandro al quale seguirà una cena evento (costo € 20) dedicata alle bellezze ed ai sapori d’Abruzzo, per chiudere con una degustazione guidata per i 50 del riconoscimento della DOC Montepulciano d’Abruzzo a cura dell’ONAV con l’enologo Loriano Di Sabatino. Info al numero 085 4536434 oppure alla mail promozione@chpe.camcom.it

Tags: abruzzomediterraneapescaraporto turisticoprodotti tipici
Previous Post

Al via la 10^ Rassegna dei prodotti tipici camplesi e delle fregnacce

Next Post

Calici in Rosa sulla spiaggia del Cerrano

Altri articoli che potrebbero interessarti

A Guardiagrele si alza il sipario su Étape, nuovo progetto gastronomico dall’anima informale
Articoli Recenti

Guardiagrele, si festeggia il primo compleanno al bistrot Étape

8 Dicembre 2023
Quando la Terra diventa Arte, a Loreto Aprutino tra arte, enogastronomia e sostenibilità
Articoli Recenti

Tra sapori e tradizioni, alla scoperta delle terre degli antichi Vestini

6 Dicembre 2023
Miglianico, presentazione del libro di memorie dei fratelli Giuseppe e Giuliana Ciavolich
Articoli Recenti

Miglianico, presentazione del libro di memorie dei fratelli Giuseppe e Giuliana Ciavolich

4 Dicembre 2023
Delizie di Natale, al Mercato del Pane arrivano il Pandoro e il Pan Cetteo
Articoli Recenti

Delizie di Natale, al Mercato del Pane arrivano il Pandoro e il Pan Cetteo

30 Novembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.