Con un format completamente rinnovato, incentrato sul binomio enogastronomia-turismo, da venerdì 22 a domenica 24 giugno negli spazi del Porto Turistico Marina di Pescara torna la rassegna Mediterrana, eccellenze d’Abruzzo. Tre giorni ricchi di appuntamenti (qui il programma completo) sparsi tra un’area espositiva all’interno della quale saranno valorizzati i prodotti tipici abruzzesi; un’area somministrazione dedicata esclusivamente al consumo (non permesso nell’area espositiva); uno spazio destinato alle proposte turistiche con l’allestimento delle iniziative delle associazioni di promozione del territorio, dei musei, dei parchi e delle riserve d’Abruzzo.

Prevista, inoltre, un’isola dei sapori e dei saperi dove si svolgeranno convegni e corsi di degustazione gratuiti dei principali prodotti identificativi del territorio, dai cereali ai legumi (a cura di Beatrice Tortora della CIA Abruzzo), dall’olio EVO Dop Aprutino Pescarese e delle Colline Teatine ai salumi e formaggi (a cura del prof. Leonardo Seghetti), con particolare attenzione alla birra artigianale ed ai suoi abbinamenti.
Tra i principali eventi, nel pomeriggio di venerdì 22 è previsto l’arrivo degli equipaggi di Appuntamento in Adriatico, tappa della manifestazione organizzata da Assonautica Italiana per promuovere il turismo nautico nel Mediterraneo, mentre in serata sarà la volta dei ragazzi dell’istituto Alberghiero “De Cecco” di Pescara chiamati a cimentarsi nella cena “Astri Nascenti”. Sabato 23, invece, si svolgerà la cerimonia di intitolazione del Padiglione Espositivo al compianto Daniele Becci, primo Presidente della CCIAA Chieti Pescara; dopo la celebrazione, nell’anfiteatro si potrà assistere al concerto del gruppo Uscitanord idealmente a lui dedicato.
Infine, domenica 24, con l’arrivo di una delegazione estera costituita da 11 tour operator ed influencer selezionati, sarà in programma l’incontro “L’Abruzzo che non ti aspetti in 10 punti lontani dai luoghi comuni” tenuto dal prof. Simone D’Alessandro al quale seguirà una cena evento (costo € 20) dedicata alle bellezze ed ai sapori d’Abruzzo, per chiudere con una degustazione guidata per i 50 del riconoscimento della DOC Montepulciano d’Abruzzo a cura dell’ONAV con l’enologo Loriano Di Sabatino. Info al numero 085 4536434 oppure alla mail promozione@chpe.camcom.it