• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Avezzano, alla libreria Ubik si presenta il libro di Ercole Wild

by ivan masciovecchio
6 Marzo 2023
in Articoli Recenti, Le Vie della Cultura, Le Vie della Natura, Servizi
Avezzano, alla libreria Ubik si presenta il libro di Ercole Wild

Ercole Wild

0
SHARES
200
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Pubblicato da meno di un mese e disponibile sulle principali piattaforme digitali, L’odore del selvatico. Parole di vita con pensieri di montagna (ed. Kirke) sarà presentato il prossimo sabato 11 marzo, dalle ore 18, negli spazi della libreria Ubik di Avezzano (AQ) alla presenza dell’autore Ercole Wild, affiancato per l’occasione dallo scrittore Stefano Ardito e da Antonio Socciarelli della casa editrice di Avezzano. Durante l’incontro si potranno ascoltare letture tratte dal testo a cura dell’attrice Rita Scognamiglio (info ai numeri 0863 420450 – 339 5886953).

Ercole Wild

Pubblicato da meno di un mese, il libro rappresenta l’esordio narrativo dell’accompagnatore di media montagna e maestro di escursionismo made in Abruzzo, nonché creatore e curatore del blog montagneselvagge.com, instancabile organizzatore di escursioni guidate su tutto il territorio regionale animate dal desiderio di condividere e far apprezzare le bellezze di una regione ricca di storia e tradizioni antiche.

Copertina del libro

Corredate dalle illustrazioni di Annamaria Basso ed arricchite dalla prefazione di Stefano Ardito, scrittore, giornalista e profondo conoscitore delle montagne d’Abruzzo, le riflessioni contenute tra le 96 pagine del volume sono al tempo stesso la cronaca di un’esperienza reale e quotidiana nella natura, ma anche il viaggio interiore verso un recupero sano del rapporto tra uomo e montagna, tra uomo e ambiente. Raccontano «le sensazioni e le emozioni che rimangono addosso, come l’odore, appunto, dopo un’esperienza con Madre Natura. È avere la montagna dentro, a ogni passo. È un modo di essere e di vivere che accompagna sempre per donare un respiro nuovo a qualsiasi momento della vita quotidiana».

Tags: abruzzoavezzanoercole wildlibri
Previous Post

Pizzoferrato, visita con degustazione nelle terre di Aia Verde

Next Post

Valle Roveto, Vedute sognanti e tradizioni felici

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.