• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie del Gusto

Aspettando il Natale con Slow Food Chieti tra assaggi di cioccolato e panettone artigianale

by Redazione Pescara
24 Novembre 2021
in Le Vie del Gusto, Servizi
Aspettando il Natale con Slow Food Chieti tra assaggi di cioccolato e panettone artigianale

Torrone di Ezio Centini (ph. sito aziendale)

0
SHARES
174
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ad un mese dal Natale la Condotta Slow Food di Chieti organizza un doppio (e gustoso) appuntamento dedicato a due grandi classici delle festività natalizie ovvero il cioccolato ed il panettone.

Torrone di Ezio Centini (ph. sito aziendale)

Si parte mercoledì 1 dicembre, dalle ore 19.30, con una serata in compagnia del maestro cioccolatiere d’Abruzzo Ezio Centini ospitato negli spazi del V’Incanto, in pieno centro cittadino. Figlio di fornaio, Ezio entra nell’attività di famiglia come pasticciere. Si distingue per la produzione artigianale di biscotti, ma è poi la curiosità verso il cacao – e soprattutto la sua trasformazione – che deviano il corso della sua attività verso la produzione artigianale di cioccolato, che oggi prosegue affiancato dai figli in una continua ricerca e sperimentazione sul cacao, studiandone abbinamenti classici e proponendone di nuovi. I suoi prodotti viaggiano oggi da Bisenti (TE) in tutto il mondo.

I partecipanti saranno guidati nella degustazione del cioccolato per apprezzare sapori e aromi del cacao, imparando a riconoscere un prodotto di qualità. Saranno proposti un aperitivo V’Incanto sulle note del cacao con calice di vino. A seguire, assaggi delle sei tipologie di fondente Centini, dal light all’integrale. Chiusura con il Tatù Bò Bò, dolce tradizionale di Bisenti, rivisitazione del tipico panpepato di origini medievali, immerso in una bagna di liquore superpunch, servito in abbinamento con il passito di Cantina Biagi. Contributo per la serata € 18 (€ 15 per i soci Slow Food).

Panettone al Peperone dolce di Altino (ph. pagina facebook aziendale)

Domenica 5 dicembre, invece, sarà Le Cocò de Claire ad ospitare dalle ore 17 una merenda al sapore del Natale a base di diverse tipologie di panettone, tutte realizzate a lunga lievitazione con utilizzo del lievito madre. La piccola ed accogliente pasticceria cittadina aprirà le sue porte deliziando gli avventori con una lettura di brani scelti e con l’assaggio della nuova linea di lievitati lanciata in collaborazione con Slow Food Chieti e composta da panettone al Peperone dolce di Altino, presidio Slow Food dell’azienda agricola La tavola dei Briganti di Altino; panettone alla birra artigianale Luce di Birra Deb’s, menzionata nella Guida alle Birre d’Italia 2021 di Slow Food Editore; panettone salato ai tre Presìdi Slow Food abruzzesi ovvero Pecorino di Farindola (azienda agricola Masserie del Parco), Salsicciotto Frentano (Macelleria Caporale) e Oliva Intosso (Trappéto di Caprafico).

Per finire, praline al cioccolato con ganache al Peperone dolce di Altino e al Vino Cotto di Roccamontepiano. Le dolcezze saranno accompagnate da una bevanda a scelta tra tè, tisana, spremuta di arance siciliane, birra artigianale Luce di Birra Deb’s di Caramanico Terme. Contributo per il pomeriggio € 10 (€ 8 per i soci Slow Food). In occasione di entrambi gli appuntamenti e per tutto il periodo natalizio, V’Incanto e La Cocò de Claire applicheranno ai soci Slow Food una scontistica per l’acquisto dei loro prodotti.

Info e prenotazioni inderogabilmente entro lunedì 29 novembre (per l’appuntamento di mercoledì 1 dicembre) e giovedì 2 dicembre (per l’incontro di domenica 5 dicembre) direttamente alla fiduciaria Laura La Spada (tel. 380 1834628, anche WhatsApp) oppure all’indirizzo mail slowfoodchieti@gmail.com.

Tags: abruzzobisenticioccolatocondotta slow food chietiezio centininatalepanettone artigianalepresidi slow food
Previous Post

Giulianova, verticale di Trebbiano d’Abruzzo con l’azienda Faraone

Next Post

Montesilvano, incontro dedicato a Monica Vitti

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023
PaneNostro, a Barrea per il Festival delle Cooperative di Comunità d’Abruzzo
Articoli Recenti

PaneNostro, a Barrea per il Festival delle Cooperative di Comunità d’Abruzzo

3 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.