• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Se ascoltar vi piace…

by ivan masciovecchio
30 Novembre 2017
in Articoli Recenti, Le Vie della Cultura, Servizi
Al via la rassegna La Casa della Memoria del Muré Teatro

Francesca Cmilla D'Amico in scena (ph. sito Muré Teatro)

0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Dalla fervida mente creativa di Francesca Camilla D’Amico – anima e corpo, tra le altre cose, del Muré Teatro di Pescara – nasce un nuovo, piccolo-grande progetto di racconti fatti in casa, narrazioni orali racchiuse nell’intimità di spazi domestici messi a disposizione da chiunque sia interessato ad ascoltare storie di un tempo passato ma comunque non troppo lontano, ingiustamente dimenticate sotto l’incedere inesorabile del presente.

Francesca Camilla D'Amico (ph. archivio Muré Teatro)
Francesca Camilla D’Amico (ph. archivio Muré Teatro)

Niente palchi né quinte sceniche, dunque, ma spazi del vivere quotidiano come possono esserlo una cantina, una sala, una cucina, e la buona volontà di accogliere amici ed avventori occasionali per condividere insieme in leggerezza il magico suono della parola. E dove ritrovarsi esseri umani, fatti di carne, ossa, corpo, profumi e sentimenti, in un mondo sempre più asettico e virtuale caratterizzato dalla mancanza del confronto e dell’incontro con l’altro da sé.

Il prossimo appuntamento di sabato 2 dicembre a Spoltore, vista anche la natura dell’iniziativa, è già sold out, ma chiunque voglia sostenere Francesca offrendo spazi e disponibilità può contattarla tramite i suoi canali social oppure al numero 333 4602346. Perché finché tra i grigi condomini di città ed i solitari sentieri di montagna (r)esisterà qualcuno che vorrà ascoltare, i racconti e le storie non finiranno mai.

Tags: abruzzoLe Vie della Culturamuré teatropescaraspoltoreteatro
Previous Post

Intervista a Michelangelo Prencipe

Next Post

Numeri record e nuovi vini nel 2017 della Cantina Frentana

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022
Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.