• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Viva la Vite, artigiani del vino in fiera a Pescara

by ivan masciovecchio
3 Novembre 2017
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto
Viva la Vite, artigiani del vino in fiera a Pescara
0
SHARES
43
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Controllo della filiera, valorizzazione del terroir, rispetto della natura e dei suoi cicli. Questi i cardini attorno ai quali ruota la produzione degli artigiani del vino che saranno presenti a Viva la Vite, la prima fiera-mercato d’Abruzzo in programma da domenica 12 a lunedì 13 novembre nelle sale dell’Aurum di Pescara.

Aurum (ph. Gino Di Paolo)
Aurum (ph. Gino Di Paolo)

Aperta agli appassionati ed agli operatori del settore (ingresso a pagamento per i primi, gratuita previo accreditamento per i secondi), la rassegna propone un viaggio tra le eccellenze del territorio italiano ed europeo con possibilità di acquistare direttamente in loco i prodotti degustati.

Quattordici le realtà abruzzesi presenti, 7 della provincia di Teramo (Ausonia, Atri; Francesco Cirelli, Atri; Faraone, Giulianova; Massetti Francesco, Giulianova; Abbazia di Propezzano, Morro d’Oro; Emidio Pepe, Torano Nuovo; Tenuta Terraviva, Tortoreto), 4 della provincia di Pescara (Nic Tartaglia, Alanno; Cantina Cingilia, Cugnoli; Marina Palusci, Pianella; Podere della Torre, Spoltore), 2 della provincia dell’Aquila (Gentile Vini, Ofena; Praesidium, Prezza) e 1 della provincia di Chieti (Rabottini, Chieti).

viva_vite2All’interno della struttura pescarese, gli oltre 700mq della sala Gabriele d’Annunzio ospiteranno le aziende vitivinicole con le bottiglie in mostra, mentre la sala Basilio Cascella sarà sede dei laboratori e delle degustazioni guidate. Tra gli eventi in calendario (qui il programma completo), un approfondimento sulla Tintilia – vitigno autoctono molisano – condotto dall’agronomo e curatore della guida Slow Wine Pierluigi Cocchini, un viaggio nel mondo della birra artigianale con il mastro birraio Jurij Ferri, un approfondimento sugli champagne e sull’importanza dell’olio in cucina.

Al primo piano, invece, la sala Flaiano sarà destinata al settore gastronomico ed all’area ristoro dove ci si potrà rifocillare con i prodotti delle aziende La collina biologica di Atri (TE), Marina Palusci di Pianella (PE), Taberna Imperiale di Rocca Calascio (AQ), Valle Scannese di Scanno (AQ), Bontà di Fiore di Vasto (CH). Nella sala Tosti, infine, si terranno le conferenze aperte a tutti tra le quali segnaliamo un interessante seminario sul vino nell’arte tenuto dalla restauratrice Valentina Muzii.

Info al sito www.vivalavite.it oppure ai numeri 393 5148253 Giorgia Brandimarte / 347 4897676 Carlos Casasanta / 339 40 94 555 Giuseppe Maria Zolfo.

Tags: abruzzoalannoatriAurum Pescarachieticugnoligiulianovamorro d'oropescarapianellarocca calascioscannospoltoretorano nuovotortoretovastovini abruzzesi
Previous Post

Lampade per specchi d’acqua

Next Post

Le grandi ricchezze dei Monti della Laga

Altri articoli che potrebbero interessarti

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano
Articoli Recenti

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

17 Maggio 2022
In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche
Articoli Recenti

In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

16 Maggio 2022
Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food
Articoli Recenti

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

10 Maggio 2022
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco
Articoli Recenti

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

13 Maggio 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

17 Maggio 2022
In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

16 Maggio 2022
Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

10 Maggio 2022
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

13 Maggio 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

17 Maggio 2022
In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

16 Maggio 2022
Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

10 Maggio 2022
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

13 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.