• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Tutti in festa per POPCON e il MANDORLO

by Greta Massimi
12 Giugno 2019
in Articoli Recenti, Le Vie dell'Arte, Le Vie della Cultura
Opera di Davide Cocozza "Adamo ed Eva", 2019.

Opera di Davide Cocozza "Adamo ed Eva", 2019.

0
SHARES
68
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

di Greta Massimi

“Arte, cultura e ambiente” è il tris proposto dagli organizzatori che andrà in scena a Pescara a partire dal prossimo 13 giugno 2019

Opera di Davide Cocozza "Adamo ed Eva", 2019.
Opera di Davide Cocozza “Adamo ed Eva”, 2019.

S’inaugurerà giovedì 13 giugno p.v., alle ore 17,00, presso il Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna di Pescara, l’esposizione internazionale d’arte Pop e Concettuale a cura dell’artista Davide Cocozza e il ricco calendario di iniziative a tema culturale e ambientale organizzato dall’Associazione culturale “il Mandorlo” che potranno essere fruiti dal pubblico fino a domenica 30 giugno 2019.

Agli oltre 40 artisti partecipanti, di livello locale e nazionale, italiani e stranieri, dallo stile e tecniche molto diversi fra loro, è spettato il compito di animare la mostra d’arte contemporanea che come leitmotiv si ispira a quello del “pop corn”, alimento popolare, “di benvenuto”, che accompagna spesso i momenti conviviali nelle comunità e che da sempre conosce ampio consenso di fruitori per il suo gusto unico e semplice. Ed evocativamente, come il “pop corn” nasce dal seme che esplode dopo aver accumulato calore, anche la mostra vuole richiamare l’energia che l’arte sa suscitare attraverso uno “scambio” tra conoscenze e culture diverse che dà vita alle opere.

Ma non solo arte, ma anche workshop di scrittura, spettacoli teatrali e tante novità animeranno le giornate di sabato 29 giugno e domenica 30 giugno per festeggiare i 25 anni compiuti dall’Associazione culturale Il Mandorlo, la quale si occupa di commercio equo solidale sul territorio.

La manifestazione inizierà giovedì 13 giugno, alle ore 17,00, con un incontro dal tema “Commercio equo-solidale oggi” con la partecipazione di Banca etica Abruzzo, di Assobotteghe e dell’Associazione “La spesa in campagna a Pescara”. A seguire degustazione offerta dai produttori locali e il Live concert del gruppo “Le voci del Dharma”. In contemporanea sarà possibile visitare la mostra con performance live degli artisti e tante installazioni. Ospite d’onore della mostra sarà Franco Summa.

Tra gli artisti ricordiamo: Marco Crispano, Alice Tonelli, Maria Luigia Montopolino (Mamies Modeles), Jolina Iavicoli, Davide Gallo, Alessio Lella, Anna Voig, Maura Prosperous, Camilla Cattabriga, Nicolo’ Colombaro, Davide Cocozza / Sofia Bianca Piuma Cocozza, Marco Tarascio, Michelangelo Prencipe, Mauro Di Berardino, Davide Civitarese, Luisa Nieddu, I Soliti Diti, Massimo Perna, Alessandro D’aquila, Tommaso Buldini, Erika Vitale,Walter Zuccarini, Unda, Marica Franchini, Pamela Marinelli, Armando Di Nunzio, Tila Lara, Chiara Ballone / Manuel Vallescura, Stefano Carbonetti, Giorgio Montez, Pino Valente, Enrico Miglio, Anja Kunze, Biagio Di Carlo, Vanessa Digennaro, Gabriele Lacche’, Marzio Santoro, Maria Pia D’intino, Mario Bi, Francesca De Marinis (Scartell), Luca Pelusi, Jimmi Fascina, Antonella Caponio.

 

Tags: artearte contemporaneadavide cocozzafranco summamostramuseo vittoria colonnapescarateatroworkshop
Previous Post

“Il Cammino dell’Adriatico” per un turismo d’altri tempi

Next Post

INCANTEVOLI ARCHITETTURE NATURALI

Altri articoli che potrebbero interessarti

Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017
Articoli Recenti

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale
Articoli Recenti

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti
Articoli Recenti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish
Articoli Recenti

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.