• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Teramo, una domenica in fattoria con il Mercato Itinerante della Terra

by ivan masciovecchio
14 Marzo 2022
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Le Vie della Natura, Servizi
Bontà d’asino nella serata slow a Guardiagrele

Campagna abruzzese (ph. Ivan Masciovecchio)

0
SHARES
239
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Si chiama MIT @ farm l’appuntamento organizzato dal Mercato Itinerante della Terra per la prossima domenica 20 marzo, dalle ore 11 alle 16, negli spazi all’aperto della fattoria Il Borgo degli Gnomi immerso nel verde della località Varano della frazione Valle San Giovanni del comune di Teramo, grazie al quale i soci-produttori fautori di forme sostenibili di agricoltura familiare e buone (e pulite e giuste) pratiche di agro-ecologia animeranno un picnìc contadino finalmente in presenza con possibilità di acquisto dei prodotti degustati durante la giornata.

Campagna abruzzese (ph. Ivan Masciovecchio)

Con prenotazione anticipata e ritiro del cestino a partire dalle ore 12, al costo di € 15 sarà assemblata una colazione di campagna composta da una sorta di poke di primavera – grano varietà Rosciola in chicchi, insalatina gentile, ceci croccanti alle erbette aromatiche, toma di capra a latte crudo, germogli di alfa alfa, olio extravergine di oliva, fiori di borragine – accompagnato da taralli di Solina al vino e Montepulciano d’Abruzzo. Prevista anche un’offerta alternativa per i più piccoli (€ 11) con frittatina al forno con semi croccanti più muffin al doppio cioccolato e succo d’uva.

Oltre ai padroni di casa del Borgo degli Gnomi, all’iniziativa aderiscono anche la Fattoria Gioia di Cellino Attanasio, le aziende agricole Recchiuti di Notaresco, D’Amario e Feliciani di Atri e Uma Casanatura di Cellino Attanasio, il birrificio agricolo 64020 di Morro d’Oro i quali profumeranno il mercato contadino con le loro ultime creazioni a base di formaggi freschi e stagionati, olio EVO, pani a lievitazione naturale, conserve di frutta e verdura, idrolati, mieli, vino, birre, ceci e salumi.

Poiché il rispetto della terra e la sostenibilità ambientale sono i cardini del loro agire quotidiano, ovviamente tutte le stoviglie e gli imballaggi utilizzati durante il picnìc avranno una natura compostabile e riutilizzabile. Prenotazioni dei cestini entro venerdì 18 marzo ai numeri 333 3450795 | 347 1439074 | 328 5692630 oppure sulla pagina facebook del MIT. Perché un altro mondo è possibile, dipende solo da noi.

Tags: abruzzomercato itinerante della terrapicnicteramo
Previous Post

Maiale nero d’Abruzzo, a Caramanico Terme conviviale solidale con Slow Food Pescara

Next Post

Riserva naturale e Oasi WWF del Lago di Serranella, il basettino torna in Abruzzo

Altri articoli che potrebbero interessarti

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano
Articoli Recenti

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

17 Maggio 2022
In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche
Articoli Recenti

In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

16 Maggio 2022
Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food
Articoli Recenti

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

10 Maggio 2022
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco
Articoli Recenti

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

13 Maggio 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

17 Maggio 2022
In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

16 Maggio 2022
Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

10 Maggio 2022
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

13 Maggio 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

17 Maggio 2022
In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

In tour tra ville e palazzi d’Abruzzo nella Giornata nazionale delle dimore storiche

16 Maggio 2022
Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

10 Maggio 2022
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

13 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.