In occasione del conferimento della cittadinanza onoraria ad Adriano La Regina, professore ordinario di Etruscologia e Antichità Italiche nella Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma, il comune di Casoli (CH) organizza nelle giornate di giovedì 6 e venerdì 7 giugno un doppio appuntamento sul tema Cluviae. Un «Municipium» da riscoprire.
Coordinato in collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali, l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, l’associazione Laroma Antica e la Fondazione Accademia d’Abruzzo, l’evento prenderà avvio giovedì 6 giugno, alle ore 15, con una visita guidata al sito archeologico di Cluviae. Al termine, ci si sposterà nell’aula consiliare del comune di Casoli per la cerimonia ufficiale di conferimento dell’onoreficenza al professore La Regina.

Il giorno seguente, venerdì 7 giugno, dalle ore 9.30, il cinema teatro comunale ospiterà un seminario nel corso del quale, dopo la presentazione del lavoro di ricerca degli studenti dell’Istituto cittadino «A. Marino», si potranno ascoltare le relazioni Divagazioni su Cluviae, municipio dei Carracini, con la partecipazione dello stesso professore La Regina e della dott.ssa Rosaria Mencarelli, direttore della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio d’Abruzzo; Il Progetto Iuvanum e le possibili interazioni con il territorio, al quale interverranno le professoresse Oliva Menozzi, docente di Archeologia Classica, e Maria Carla Somma, docente di Archeologia medievale, nonché la dott.ssa Patrizia Staffilani, responsabile del Laboratorio di Archeologia.
Previsti, inoltre, i contributi della dott.ssa Rosanna Tuteri, responsabile area Patrimonio archeologico della Soprintendenza; dell’architetto Vincenzo Scarci, responsabile area Patrimonio paesaggistico della Soprintendenza; della prof.ssa Raffaella Papi; della prof.ssa Marida De Menna, vicepresidente della Fondazione Accademia d’Abruzzo e dell’ing. Danilo Giangiulio, presidente dell’associazione Laroma Antica.