testo di Ivan Masciovecchio.
Sarà la splendida cornice del Golf Country Club di Miglianico (CH) ad ospitare il prossimo lunedì 10 giugno Omnia Sensi, l’evento ideato, studiato e realizzato dall’agenzia di rappresentanza Omnia di Simone Serra in collaborazione con la Condotta Slow Food Majella-Guardiagrele e la stessa struttura guidata dal presidente Mario Dragonetti e dal direttore Filippo Di Felice. «Più che un singolo evento si tratterà di un vero e proprio contenitore di situazioni ed ambienti diversi ma assolutamente complementari tra loro – anticipa a Tesori d’Abruzzo lo stesso Simone Serra, operativo da oltre 16 anni nel mondo del food&beverage in sinergia anche con l’agenzia Oltre di Mario Serafini –; tutti pensati per dare giusto spazio e visibilità alle tante eccellenze locali unite dall’amore per la propria terra, le proprie tradizioni ed il proprio lavoro».

Grazie al coinvolgimento della Condotta Slow Food Majella-Guardiagrele si darà quindi vita allo spazio #straPIZZA con la partecipazione di otto autentici mastri pizzaioli d’Abruzzo i quali, oltre a deliziare i partecipanti con le loro ultime creazioni, racconteranno della loro passione e della loro idea di pizza cosiddetta gourmet. Saranno presenti: La Sorgente (Guardiagrele, CH); FràGranze (Orsogna, CH); Foconè-Passeri (Sambuceto, CH-Pescara); Il Coccodrillo-Forno Zulli (Rocca San Giovanni, CH); Le Maschere (Tollo, CH); Peccati di Gola (Castelfrentano, CH); Tropical 2 (Roseto degli Abruzzi, TE); Il Granchio Royal (Pescara).

Largo anche ai golosi con l’angolo #DolciTradizioni dove saranno accolti i principali produttori attivi nella zona pedemontana della provincia di Chieti tra i quali la pasticceria Emo Lullo con le Sise delle Monache di Guardiagrele; la pasticceria Pensiero con il Pasticcio di Rapino; il forno Delizie Casolane con la Totera Casolana; I Pensieri del Poeta con i dolci omonimi di San Martino sulla Marrucina ed altri giovani pasticceri d’Abruzzo.

Proseguendo nella descrizione dell’allestimento degli spazi dislocati all’interno del Golf Country Club di Miglianico – struttura circondata da oltre 60 ettari con campo da 18 buche, ristorante, bar, piscina e aree relax – un posto importante sarà dedicato a #MondoArtigiani nel quale saranno chiamati a raccolta diversi artigiani locali del legno, del ferro, della ceramica ed altre tipicità abruzzesi, tutti pervasi nel proprio agire quotidiano da un giusto mix di tradizione e innovazione, tra estro, ingegno e un bel pizzico di sana follia.

«Grande attenzione sarà riservata all’olio – conclude Serra – dove oltre alle degustazioni in programma sarà prevista una Masterclass esclusiva a numero chiuso, ed al vino, con banchi d’assaggio di vini cosiddetti naturali e convenzionali e Masterclass dedicata alle bollicine ed ai rossi. Presente, inoltre, un produttore locale di birra agricola realizzata interamente con materie prime autoprodotte, nonché ulteriori aree dedicate al #MondoCaffè, settore in rapida crescita di interesse, ed all’universo #Distilla, con la presenza di varie aziende produttrici ed importatrici le quali daranno vita a Masterclass dedicate al consumo liscio, miscelato o abbinato al sigaro, nonché sull’universo del sake. Tutte le Masterclass saranno condotte da personalità abruzzesi di eccellenza nei rispettivi settori. Quello che vorrei sottolineare è che questi mondi apparentemente autonomi saranno in realtà uniti da un unico filo conduttore, con il coinvolgimento diretto da parte delle aziende dei propri clienti nell’attività promozionale». Pur essendo una manifestazione ad inviti rivolta principalmente agli operatori di settore, sarà possibile partecipare ad Omnia Sensi pagando un biglietto di € 60 (ridotto a € 20 per i soci attivi Slow Food con presentazione della tessera all’ingresso).