• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Roseto degli Abruzzi, Vecchia Marina unico abruzzese nella guida 50 Top Italy delle migliori trattorie

by ivan masciovecchio
18 Ottobre 2021
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

Gennaro D'Ignazio del Vecchia Marina (ph. Ivan Masciovecchio)

0
SHARES
4.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

È Sora Maria e Arcangelo, storica insegna guidata da Giovanni Milana in quel di Olevano Romano (RM), ad aggiudicarsi il titolo di migliore trattoria d’Italia secondo la guida online 50 Top Italy – I Migliori Ristoranti Italiani 2022, un network consultabile gratuitamente firmato da LSDM (congresso internazionale di cucina d’autore) e dalla testata giornalistica Luciano Pignataro Wine&Food Blog.

da sinistra, i primi tre classificati: Giovanni Milana, Franco Cimini, Peppe Guida

In seconda posizione Antica Osteria del Mirasole, il locale di Franco Cimini situato a San Giovanni in Persiceto (BO). In terza, Villa Rosa – La Casa di Lella di Vico Equense (NA), che vede al timone di comando lo chef Peppe Guida. Subito fuori dal podio, la ligure La Brinca di Ne (GE) e il ristorante Al Cambio di Bologna.

Unico locale abruzzese inserito all’interno della guida, il ristorante Vecchia Marina di Roseto degli Abruzzi (TE) si attesta in 21° posizione. Appartenente al consorzio Qualità Abruzzo e Bib Gourmand per la guida Michelin 2021, questa dimora del gusto guidata da Gennaro D’Ignazio in cucina e Giovanni Parnanzone in sala, per atmosfera e genuinità della proposta culinaria racchiude in sé il carattere di un’autentica trattoria di mare, di quelle edificate sui concetti di buono, pulito e giusto.

Gennaro D’Ignazio del Vecchia Marina (ph. Ivan Masciovecchio)

«Le trattorie e le osterie del Belpaese – sottolineano Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere, i tre curatori della guida – rappresentano l’autentica anima gastronomica della nazione. Presidi dei territori che compongono la Penisola, trait d’union tra gli agricoltori, gli allevatori, i vignaioli, gli artigiani e tutti gli abitanti e i visitatori di un luogo. Una tradizione dunque che non va affatto abbandonata, ma anzi implementata, modernizzata secondo le nuove esigenze del pubblico e seguendo soprattutto i concetti di sostenibilità ambientale ed economica divenuti ormai elementi imprescindibili anche della ristorazione. Validi esempi di tutto ciò sono senz’altro i nomi presenti nella nostra guida».

Archiviata la classifica delle trattorie-osterie, ora l’attenzione si sposta sulle categorie Cucina d’Autore e Grandi Ristoranti; entrambe rivelate – insieme a diversi premi speciali – nel corso della cerimonia di premiazione condotta da Federico Quaranta che si svolgerà martedì 26 ottobre alle ore 17.30 in diretta streaming sulle pagine facebook di 50 Top Italy, 50 Top Pizza, Luciano Pignataro Wine Blog e Reporter Gourmet, nonché sul profilo Instagram di 50 Top Italy e sul canale YouTube di 50 Top Pizza – 50 Top Italy.

Nel frattempo, durante la settimana, 50 Top Italy comunicherà tramite i propri canali web e social 6 classifiche spin off (da 10 posizioni ciascuna) relative a I Migliori Etnici, Le Migliori Bracerie, I Migliori Format Innovativi, I Migliori Panini, I Migliori Sushi e I Migliori Ristoranti di Pesce. «Ne verrà fuori – concludono i tre curatori – una vera e propria mappa del mangiare bene in Italia, divisa per tipologia di locale e fascia di prezzo. Una guida pensata per gli italiani e per i turisti che in milioni frequentano il nostro Paese, o che in generale cercano la cucina italiana».

Tags: abruzzobib gourmandguida 50 top italyqualità abruzzoroseto degli abruzzivecchia marina
Previous Post

Slow Wine 2022 premia l’Abruzzo del vino buono, pulito e giusto

Next Post

L’Aquila, sapori d’autunno e vini rosati all’Osteria Corridore

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
Articoli Recenti

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.