• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Premio nazionale di poesia in dialetto, a Sulmona la cerimonia di assegnazione

by ivan masciovecchio
18 Settembre 2019
in Articoli Recenti, Le Vie della Cultura, Servizi
La storia d’Abruzzo nell’Atlante dei Cammini d’Italia

Sulmona: Chiesa della SS Annunziata (ph. sito camminiditalia.it)

0
SHARES
131
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Organizzato dal Centro studi e ricerche intestato a Vittorio Monaco – insegnante, dirigente politico, animatore culturale e scrittore abruzzese di cui quest’anno ricorre il decennale della morte – in collaborazione con il Sindacato Pensionati Italiani CGIL Abruzzo e l’amministrazione comunale di Sulmona, si terrà sabato 28 settembre, dalle ore 10, negli spazi dell’Auditorium dell’Annunziata la cerimonia di premiazione della X Edizione del premio nazionale di poesia in dialetto “Vie della Memoria – Vittorio Monaco”.

Sulmona: Chiesa della SS Annunziata  (ph. sito camminiditalia.it)
Sulmona: Complesso dell’Annunziata (ph. sito camminiditalia.it)

Nel corso della manifestazione saranno premiati i vincitori selezionati fra i venti finalisti indicati dalla giuria (QUI l’elenco completo) lo scorso 31 agosto. I lavori saranno aperti dal coordinatore del premio Domenico D’Aurora e proseguiranno con i saluti ai partecipanti del sindaco di Sulmona Annamaria Casini, del vice presidente del Centro studi Antonio Di Fonso e di Antonio Iovito, segretario generale dello SPI Cgil Abruzzo e Molise.

ph. Centro studi e ricerche Vittorio Monaco
ph. Centro studi e ricerche Vittorio Monaco

Marcello Teodonio, presidente della giuria del premio, renderà omaggio alla memoria di Vittorio Monaco con la lettura di brani scelti e coordinerà la cerimonia di premiazione nel corso della quale saranno presentati i testi finalisti, quelli segnalati e i vincitori. La lettura delle motivazioni dei premi sarà affidata a Nadia Ciampaglia e Stefania Zitella, componenti della giuria del premio, mentre l’attrice Tiziana Di Tonno interpreterà i testi di finalisti e vincitori. La premiazione sarà intervallata da intermezzi musicali del duo musicale dei DisCanto e si concluderà con un buffet aperitivo.

Tags: abruzzocentro studi e ricerche vittorio monacopoesiapremiosulmona
Previous Post

Con i templari a Trani

Next Post

Castel di Sangro, si accendono i riflettori sul Castello Film Festival

Altri articoli che potrebbero interessarti

Osterie d’Italia 2024, nuove Chiocciole nella guida Slow Food per l’Abruzzo buono, pulito e giusto
Articoli Recenti

L’Aquila, Slow Food Abruzzo presenta le guide Slow Wine e Osterie d’Italia 2024

27 Novembre 2023
Chiuso il Vinitaly 2016, per l’Abruzzo è tempo di bilanci
Articoli Recenti

L’Abruzzo del vino protagonista al Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI 2023

21 Novembre 2023
Civitella Casanova, carni da non dimenticare nella conviviale dell’Accademia Italiana della Cucina
Articoli Recenti

Civitella Casanova, carni da non dimenticare nella conviviale dell’Accademia Italiana della Cucina

20 Novembre 2023
Morro d’Oro, torna l’evento Natale in Abbazia
Articoli Recenti

A Morro d’Oro si fa festa con l’evento Natale in Abbazia

17 Novembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.