• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Nuovi attacchi alla costa abruzzese, al via la cementificazione finale?

by ivan masciovecchio
19 Marzo 2021
in Primo Piano
Nuovi attacchi alla costa abruzzese, al via la cementificazione finale?

Riserva di Punta Aderci a Vasto (ph. Ivan Masciovecchio)

0
SHARES
143
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

È quanto si chiede in una nota il Coordinamento per la Tutela delle Vie Verdi d’Abruzzo (TU.Vi.V.A.) alla luce della volontà di revisione del Piano di assetto naturalistico (PAN) della Riserva naturale di Punta Aderci a Vasto (CH) emersa nel corso dell’ultimo consiglio comunale svoltosi lo scorso 30 dicembre che prevederebbe «nuovi parcheggi, aumenti di volumetrie del 20% per edifici residenziali, variazioni di destinazione d’uso per finalità ricettive e di servizio legate all’accoglienza del 100% con una premialità massima di superficie del 50%», come denunciato alcuni giorni fa dal Forum Civico Ecologista (FOCE) di Vasto.

L'area di Colle Foresta a San Vito Chietino dove dovrebbe sorgere il resort (ph. TU.Vi.V.A.)
L’area di Colle Foresta a San Vito Chietino dove dovrebbe sorgere il resort (ph. TU.Vi.V.A.)

Il rischio di cementificazione all’interno della riserva di Punta Aderci – uno dei luoghi più spettacolari d’Abruzzo, autentico patrimonio ambientale, paesaggistico, culturale e naturalistico dell’intera costa adriatica – si va ad aggiungere ad altri e sciagurati progetti, tutti potenzialmente devastanti, previsti su diversi tratti del litorale regionale, da quello del resort di San Vito Chietino (CH), il cui iter ha ripreso a camminare dopo la sentenza del TAR che ha annullato la delibera del comune che avrebbe fermato l’intervento, alla volontà del comune di Ortona (CH) di assegnare nuove concessioni balneari nel tratto delle dune nei pressi della stazione ferroviaria di Tollo; passando per quello del comune di Pineto (TE) che aprirebbe all’edificazione di un ampio tratto di lungomare nord rimasto ancora integro, fino al tentativo della Provincia di Chieti di approvare un Regolamento per far costruire nuove strutture e parcheggi sulla Via Verde della Costa dei Trabocchi (che abbiamo raccontato nel dettaglio QUI).

La pista ciclopedonale nel tratto a nord di Pineto (ph. Ivan Masciovecchio)
La pista ciclopedonale nel tratto a nord di Pineto (ph. Ivan Masciovecchio)

«La ciclabile costiera che attraversa e collega tutte le aree in questione – continua il documento del coordinamento – dovrebbe sollecitare una progettazione ed una pianificazione più attenta del contesto territoriale perché sarebbe ridicolo attirare i turisti da tutto il mondo per poi farli passare in mezzo a zone totalmente antropizzate, tra case, resort e grigio cemento». Ed invece si continua ad operare con miopia e scarsa lungimiranza, proponendo un’idea di sviluppo turistico obsoleta ed insostenibile, escludendo tra l’altro ogni confronto preventivo con i cittadini e le realtà associative del luogo, come normativa vorrebbe.

Giglio di Mare sulla spiaggia di Ortona nei pressi della stazione ferroviaria di Tollo (ph. TU.Vi.V.A.)
Giglio di Mare sulla spiaggia di Ortona nei pressi della stazione ferroviaria di Tollo (ph. TU.Vi.V.A.)

«Le norme europee sulla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e sulla Valutazione di Incidenza Ambientale (VIA) impongono che la partecipazione avvenga fin dall’inizio delle procedure di pianificazione e di intervento, quando tutte le opzioni sono ancora realmente percorribili. Il comune di Vasto con chi ha discusso finora il futuro della riserva di Punta Aderci?» si chiedono infine le oltre 40 sigle aderenti al coordinamento, appellandosi «a tutte le forze associative, ai singoli cittadini, alle forze imprenditoriali illuminate, agli amministratori ed alle forze politiche che vogliono perseguire il bene comune e non quello privato per fare fronte comune contro quello che rischia di essere il sacco finale» di uno degli angoli più suggestivi ed unici d’Abruzzo.

Tags: abruzzobike to coastcomitato tutela vie verdicosta dei trabocchiortonapinetopista ciclopedonalepunta adercisan vito chietinovastovia verde
Previous Post

Ristorazione abruzzese, presto un incontro con la Regione dopo l’appello lanciato dalle associazioni

Next Post

Cinema, all’attore abruzzese Corrado Oddi il premio “Vince 2020” Vincenzo Crocitti International

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”
Articoli Recenti

A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”

6 Giugno 2023
Tra il Mare e le Stelle, cena gourmet sul molo di San Benedetto del Tronto
Articoli Recenti

Tra il Mare e le Stelle, cena gourmet sul molo di San Benedetto del Tronto

1 Giugno 2023
Giulianova si illumina di Calistelle, l’evento dell’estate 2023
Articoli Recenti

Giulianova si illumina di Calistelle, l’evento dell’estate 2023

27 Maggio 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.