• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

by Redazione Pescara
13 Maggio 2022
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Notaresco, picnic contro la guerra all’agripub Opperbacco

Una proposta gastronomica dell'agripub Opperbacco (ph. pagina facebook agripub)

0
SHARES
219
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

No alla guerra, sì alla terra! È questo il mood che caratterizzerà il picnic dalla bontà disarmante organizzato per la prossima domenica 22 maggio, dalle ore 10, negli spazi all’aperto che circondano l’agripub e birrificio artigianale Opperbacco di Notaresco, in provincia di Teramo. Una giornata da vivere all’insegna del relax per riflettere sull’insensatezza di ogni forma di prevaricazione da condannare senza riserve, godendo di buon cibo, musica, aria di campagna e convivialità e sostenendo in maniera attiva la sezione teramana di Emergency – presente con un proprio banchetto informativo – alla quale sarà devoluto il 20% degli incassi.

Una proposta gastronomica dell’agripub Opperbacco (ph. pagina facebook agripub)

L’ingresso all’evento è libero ma saranno disponibili per lo sdijuno – la tipica ed abbondante colazione abruzzese di metà mattinata – i gustosi cestini (a prenotazione obbligatoria per chi lo desidera) a base dei prodotti genuini e sostenibili dei produttori del Mercato Itinerante della Terra (MIT), oltre ad un furgoncino con proposte da street food a scelta libera, da accompagnare magari con una fresca birra alla spina targata Opperbacco selezionata tra ben dieci differenti tipologie. Prenotando il cestino entro il 20 maggio si avrà diritto ad un posto riservato tra i tavoli e le panche messe a disposizione dagli organizzatori, altrimenti sarà comunque possibile sdraiarsi sul prato accanto al casolare per vivere il picnic in maniera più immersiva.

Durante la mattinata, inoltre, si potrà scoprire il fascino delle campagne circostanti insieme ai membri del WalkinG TeaM NotarescO che offriranno la possibilità ai partecipanti di una passeggiata nel verde delle colline teramane. Oppure, per chi lo desidera, sarà possibile visitare il birrificio per vedere ed apprendere da vicino tutto il processo produttivo che porta alla nascita di una nuova birra. La bucolica giornata sarà allietata dalla musica live di Alex Ricci e dalle canzoni popolari brasiliane proposte dal Banda Eita Trio. Per info e prenotazione del cestino contattare il numero 328 3156009.

Tags: abruzzoagripub opperbaccobirrifici artigianalimercato itinerante della terranotarescopicnic
Previous Post

A Tione degli Abruzzi per la nuova tappa di Paesi Narranti

Next Post

Chieti, cena a tutta seppia con Slow Food

Altri articoli che potrebbero interessarti

Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017
Articoli Recenti

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale
Articoli Recenti

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti
Articoli Recenti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish
Articoli Recenti

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.