• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Montesilvano, al Carpe Diem presentate le nuove pizze ideate con lo chef Gianni Dezio

by Redazione Pescara
15 Dicembre 2022
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Montesilvano, al Carpe Diem presentate le nuove pizze ideate con lo chef Gianni Dezio

Da sinistra, lo chef Gianni Dezio e il pizzaiolo Enrico Brighigna

0
SHARES
352
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Novità in arrivo alla pizzeria Carpe Diem di Montesilvano grazie alla linea di pizze gourmet firmate a quattro mani dallo chef Gianni Dezio insieme al pizzaiolo Emilio Brighigna, da assaporare intere oppure attraverso due proposte di menù degustazione di nuova ideazione: una da 4 spicchi a scelta dall’intera collezione serviti in abbinamento con tre vini, ed un’altra comprendente antipasti, cinque spicchi e quattro vini.

Da sinistra, lo chef Gianni Dezio e il pizzaiolo Enrico Brighigna

«La mia voglia di sperimentare e di provare nuovi abbinamenti non si ferma mai – ha dichiarato Brighigna durante la presentazione alla stampa –, così tramite un’amica che mi aveva parlato di Gianni, incuriosito dai suoi racconti sono andato a trovarlo e da lì è nata subito una grande empatia personale e professionale che ci ha portati a creare insieme questa collezione di pizze».

Pizza Zero

La degustazione riservata alla stampa si è aperta con la Pizza Zero, un fuori menù a base padellino – vale a dire un impasto fritto che fa vapore e viene poi asciugato in forno ventilato – creato sul momento dai due protagonisti, con tartare di gambero di Mazara del Vallo su crema di fave, rucola fritta e limone. A seguire sono state servite l’Azteca Abruzzese, impasto di farina di mais con crema di mais, verdure strascinate e peperone dolce di Altino croccante; Limonando con Alice, con acciughe del Cantabrico, stracciata, liquirizia e limone candito su base padellino; Baccalà mantecato, base napoletana con cipolla bianca di Fara Filiorum Petri – presidio Slow Food come il peperone di Altino –, olive taggiasche e basilico; Babalus, sempre base napoletana con indivia, nocciole e paté di fegatini.

Bacio sulla guancia

Gli assaggi si sono conclusi con un succulento Bacio sulla guancia, base padellino con guancia di scottona brasata al Montepulciano, insalata di cavolo e coriandolo e maionese alla senape – sapori intensi già sperimentati e proposti da Dezio nel suo +Tosto ad Atri (TE) – e varie tipologie di panettone realizzate in casa. «Fin da subito – ha dichiarato lo chef di origini abruzzesi con trascorsi venezuelani – abbiamo voluto creare delle farciture sì particolari, ma che fossero gustose ed alla portata di tutti. A mio avviso la pizza per quanto di ricerca non deve perdere la sua identità popolare».

Fondata nel 2012 dal pizzaiolo Emilio Brighigna e dalla moglie e socia Angelica De Berardinis, oltre alla sede di Montesilvano Carpe Diem Diversamente Pizza è presente anche a Villa Raspa di Spoltore (PE), L’Aquila e dal prossimo 26 dicembre a Chieti Scalo. È tra le pizzerie eccellenti del format 50 Top Pizza e vanta Due Spicchi nella storica guida tematica del Gambero Rosso. Campano trapiantato in Abruzzo, Brighigna realizza una pizza napoletana prodotta con un impasto molto ossigenato, ad alta idratazione, alveolato e facile da digerire, utilizzando un blend di diverse farine. Da alcuni anni è al lavoro anche sugli impasti con lievitazioni spontanee, sua grande passione.

Tags: abruzzocarpe diemGianni Deziomontesilvanopizzerie
Previous Post

A Guardiagrele si alza il sipario su Étape, nuovo progetto gastronomico dall’anima informale

Next Post

Natale a Torricella Sicura con le meraviglie del Museo e presepe etnografico Le Genti della Laga

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”
Articoli Recenti

A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”

6 Giugno 2023
Escursione ad Anversa degli Abruzzi con Slow Food Lanciano
Articoli Recenti

Anversa degli Abruzzi, scambi formativi con l’Università di Pisa sulla transizione ecologica degli allevamenti

5 Giugno 2023
San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica
Articoli Recenti

San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica

1 Giugno 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.