• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie della Cultura

Maggio di festa a Chieti con CuntaTerra

by ivan masciovecchio
22 Maggio 2018
in Le Vie della Cultura, Servizi
Maggio di festa a Chieti con CuntaTerra

Lo spazio CuntaTerra a Chieti

0
SHARES
15
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Dopo i primi due partecipati appuntamenti, lo spazio sociale CuntaTerra – il nuovo progetto di ricerca, creazione e formazione nel campo del teatro, della musica e delle arti popolari ideato dall’attore abruzzese Marcello Sacerdote, che lo stesso promotore ci ha raccontato nel dettaglio qui – conclude la sua programmazione artistica di maggio con due eventi ravvicinati legati al teatro ed alla musica.

Lo spazio CuntaTerra a Chieti
Lo spazio CuntaTerra a Chieti

Il primo appuntamento è per venerdì 25 maggio alle ore 21 con lo spettacolo teatrale “Cinque Agosto” di e con Serena Di Gregorio (ingresso € 8). Uno spettacolo in cui tutto comincia nel giorno della festa patronale della Madonna della Neve, che si svolge per l’appunto il cinque di agosto, ma il racconto si snoderà secondo passaggi e salti temporali che, oltre a raccontare la vita della protagonista, ripercorrerà la storia d’Italia dai primi anni ’40 del Novecento fino ai giorni nostri. Una vera e propria giostra della memoria in cui si alternano poesia, stupore, dolcezza e ironia.

Domenica 27 maggio, dalle ore 18, saranno invece le musiche tradizionali abruzzesi de I Lupi della Majella ad animare la festa concerto di CuntaTerra (ingresso € 5 compreso un bicchiere di vino). Canti, danze, balli sociali e brindisi con i vini della Cantina Orsogna concluderanno così il primo ciclo di eventi andati in scena durante il primo mese di apertura. Considerati i posti limitati, la prenotazione è vivamente consigliata. Info ai numeri 340 6152344 / 338 7582167 oppure alla mail ass.cterra@gmail.com

Tags: abruzzochietiorsognaspazio culturaleteatro
Previous Post

Infinito Presente. Simposio delle Arti a Chieti

Next Post

Dalla DOC alle DOCG l’Abruzzo si rinnova e ne discute a Montepagano

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
Escursione ad Anversa degli Abruzzi con Slow Food Lanciano
Articoli Recenti

Anversa degli Abruzzi, scambi formativi con l’Università di Pisa sulla transizione ecologica degli allevamenti

5 Giugno 2023
San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica
Articoli Recenti

San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Tra il Mare e le Stelle, cena gourmet sul molo di San Benedetto del Tronto
Articoli Recenti

Tra il Mare e le Stelle, cena gourmet sul molo di San Benedetto del Tronto

1 Giugno 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.