• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero58 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie del Gusto

L’Abruzzo al Vinitaly nel nome di Valentini

by ivan masciovecchio
15 Aprile 2016
in Le Vie del Gusto, Servizi
L’Abruzzo al Vinitaly nel nome di Valentini
0
SHARES
7
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

testo e foto di Ivan Masciovecchio.

vino4Per la prima volta nella storia della manifestazione sarà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad inaugurare il prossimo Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati in programma a Verona da domenica 10 a mercoledì 13 aprile. Quattro giorni di incontri d’affari, chiacchiere in libertà e (im)perdibili degustazioni, durante i quali gli oltre 100.000 metri quadrati di superficie fieristica ospiteranno più di 150.000 visitatori ed operatori professionali provenienti da circa 140 Paesi nel mondo; cifre ed investimenti imponenti per questa edizione speciale numero 50 e, di conseguenza, per il contemporaneo Sol&Agrifood, salone sull’agroalimentare di qualità – dai prodotti da forno alle birre artigianali, passando per formaggi, caffè, salumi e conserve – con un particolare occhio di riguardo alle produzioni nazionali di olio extravergine di oliva.

Vinityaly_logoA fronte di un impegno finanziario di circa 135.000 euro per la partecipazione al Sol&Agrifood e di circa 200.000 per il Vinitaly, la Regione Abruzzo assicurerà la presenza ad entrambe le manifestazioni di oltre 90 cantine e 23 imprese olivicole. Organizzata con la preziosa collaborazione del Centro Interno delle Camere di Commercio e dei Consorzi di tutela dei vini d’Abruzzo, la trasferta in terra scaligera vedrà anche all’opera la consueta pattuglia di sommelier dell’AIS Abruzzo ai quali sarà demandata la gestione del banco d’assaggio dell’Enoteca Regionale, dove si potranno degustare circa 400 etichette scelte tra le cantine locali.

vinitaly15_6Come sempre allestita all’interno del decentrato padiglione 12 – coabitato dalle regioni Liguria, Valle d’Aosta e Calabria, subentrata quest’anno al posto dei vignaioli naturali del ViViT – la cittadella vitivinicola abruzzese accoglierà i visitatori con una serie di iniziative ed incontri con i produttori. Tra i diversi appuntamenti in calendario segnaliamo l’evento “Bollicine d’Abruzzo”, con una doppia batteria di assaggio di vini spumanti condotta da Roberto Bellini, vicepresidente AIS Italia, e Luca Panunzio di AIS Abruzzo; la degustazione “Dulcis in fundo. E oltre” organizzata dall’associazione Le Donne del Vino Abruzzo, un viaggio nella migliore tradizione dolciaria abruzzese abbinata a vini come il mosto cotto, il passito, il muffato e gli spumanti, oltre ai più insoliti Cerasuolo e Montepulciano d’Abruzzo Doc e Riserva.

Francesco Paolo Valentini
Francesco Paolo Valentini

Da non perdere l’incontro dedicato alla famiglia Valentini – un pezzo di storia enologica regionale, famosa in Italia e nel mondo per la qualità e la longevità dei suoi vini – in occasione della consegna del premio “Cangrande Benemerito della vitivinicoltura italiana” a Francesco Paolo Valentini. Istituito nel 1973, il riconoscimento viene assegnato per ogni regione d’Italia ad una personalità che si sia particolarmente distinta nella promozione e valorizzazione del proprio territorio. Tra aneddoti ed episodi inediti, a ricordare papà Edoardo nel decimo anniversario della sua prematura scomparsa, con lui ci saranno – tra gli altri – Carlo Petrini, fondatore e presidente internazionale di Slow Food; Daniele Cernilli, già direttore del Gambero Rosso e fondatore di Doctor Wine; Antonio Paolini, neo responsabile della guida dei vini dell’Espresso; l’assessore alle Politiche agricole della Regione Abruzzo, Dino Pepe.

vinitaly15_3Spazio infine anche per la promozione turistica regionale attraverso la mostra fotografica “Ti racconto le Terre d’Abruzzo”, curata dall’associazione Paesaggi d’Abruzzo ed esposta sia nel padiglione del Sol&Agrifood, sia nell’area dello street food coordinata dall’AIS Abruzzo e gestita dal Movimento Turismo del Vino, dove ai visitatori saranno somministrati i vini di oltre 30 aziende regionali in abbinamento agli immancabili arrosticini, pallotte cac’e’ove, braciole di cavallo, porchetta, anellini alla pecorara, nonché ad impegnativi piatti di virtù. E che buon pro ci faccia!

Tags: abruzzoaisconsorzio di tutela vini d'abruzzoenogastronomiafoodslow foodturismoturismo del vinovini d'abruzzovinitaly
Previous Post

La rinascita di Cugnoli nella rubrica “Bellitalia” del Tg 3

Next Post

VINI BIOVEGAN: NASCONO DEEA BIO E CHICHIBIO DI CODICE CITRA

Altri articoli che potrebbero interessarti

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise
Articoli Recenti

Progetto South Beach, netta contrarietà delle associazioni ecologiste

17 Aprile 2021
Guida agli Extravergini 2021, Slow Food premia l’oro verde d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guida agli Extravergini 2021, Slow Food premia l’oro verde d’Abruzzo

16 Aprile 2021
San Vito Chietino, nasce l’Osservatorio ornitologico
Articoli Recenti

San Vito Chietino, nasce l’Osservatorio ornitologico

15 Aprile 2021
Umano Disumano, in mostra l’universo artistico di Angelo Colangelo
Articoli Recenti

Umano Disumano, in mostra l’universo artistico di Angelo Colangelo

15 Aprile 2021

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

Progetto South Beach, netta contrarietà delle associazioni ecologiste

17 Aprile 2021
Guida agli Extravergini 2021, Slow Food premia l’oro verde d’Abruzzo

Guida agli Extravergini 2021, Slow Food premia l’oro verde d’Abruzzo

16 Aprile 2021
San Vito Chietino, nasce l’Osservatorio ornitologico

San Vito Chietino, nasce l’Osservatorio ornitologico

15 Aprile 2021
Umano Disumano, in mostra l’universo artistico di Angelo Colangelo

Umano Disumano, in mostra l’universo artistico di Angelo Colangelo

15 Aprile 2021

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Progetto South Beach, in arrivo una colata di cemento al confine tra Abruzzo e Molise

Progetto South Beach, netta contrarietà delle associazioni ecologiste

17 Aprile 2021
Guida agli Extravergini 2021, Slow Food premia l’oro verde d’Abruzzo

Guida agli Extravergini 2021, Slow Food premia l’oro verde d’Abruzzo

16 Aprile 2021
San Vito Chietino, nasce l’Osservatorio ornitologico

San Vito Chietino, nasce l’Osservatorio ornitologico

15 Aprile 2021
Umano Disumano, in mostra l’universo artistico di Angelo Colangelo

Umano Disumano, in mostra l’universo artistico di Angelo Colangelo

15 Aprile 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.