• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie del Gusto

I vini del progetto Vola Volè in degustazione a Palena

by Redazione Pescara
29 Luglio 2021
in Le Vie del Gusto, Servizi
I vini del progetto Vola Volè in degustazione a Palena

Veduta di Palena (ph. Ivan Masciovecchio)

0
SHARES
221
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Vini amici della biodiversità e delle api. Così si presentano le bottiglie della linea Vola Volè che la Cantina Orsogna – in collaborazione con l’Ente Parco nazionale della Maiella e la Banca del Germoplasma della Maiella – realizza in regime di agricoltura biologica, senza solfiti aggiunti, con lieviti selezionati su frutti, bacche e fiori presenti nel territorio della Maiella, lì dove la biodiversità microbiologica non è stata condizionata dall’agricoltura intensiva, variando di anno in anno anche in base al clima.

Veduta di Palena (ph. Ivan Masciovecchio)

Vini dai sapori autentici – dal Montepulciano al Trebbiano ed al Cerasuolo d’Abruzzo, passando per Pecorino, Passerina e Cococciola – che il prossimo venerdì 30 luglio si potranno degustare all’interno dell’incantevole Castello Ducale di Palena (CH) nel corso di un incontro gratuito aperto a tutti durante il quale si potrà assistere ad uno spettacolo musicale, all’ascolto di canti e passi di letteratura e ad un approfondimento culturale sulla viticoltura nel Geoparco della Maiella – fresco di riconoscimento da parte dell’Unesco, leggi QUI per saperne di più – al quale parteciperanno Silvano Agostini, geologo dell’Università di Chieti-Pescara; Edoardo Micati, ricercatore e storico della pietra a secco; Luciano Di Martino, direttore del Parco nazionale della Maiella; Camillo Zulli, direttore ed enologo della Cantina Orsogna.

Tags: abruzzocantina orsognapalenaparco nazionale della maiellavini d'abruzzo
Previous Post

Autochthonus, nella Valle dell’Aterno tra enogastronomia, arte e musica

Next Post

Torricella Peligna celebra John Fante con il festival “Il dio di mio padre”

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023
PaneNostro, a Barrea per il Festival delle Cooperative di Comunità d’Abruzzo
Articoli Recenti

PaneNostro, a Barrea per il Festival delle Cooperative di Comunità d’Abruzzo

3 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.