Giornata dedicata alla conoscenza delle birre artigianali regionali quella organizzata per domenica 18 febbraio a Corropoli (TE). Con la Condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova si andrà infatti alla scoperta del birrificio agricolo Grignè, il primo a sorgere in Abruzzo nel 2011 dopo l’approvazione del decreto ministeriale 212/2010 che ha riconosciuto la birra come prodotto agricolo. Nato all’interno della Masseria Cesarini – azienda attiva fin dal 1940 nella produzione di farine – per merito e volontà di Niky Ferri, che nella tenuta di famiglia ci s’è fatto grande, oltre ai 19 ettari di terreni coltivati a cereali, si caratterizza anche per la presenza di luppoleti grazie ai quali dar vita ad una filiera produttiva interamente autoctona.
Il programma prenderà avvio alle 15.30 con la visita alle coltivazioni e al birrificio. A seguire una simulazione di cotta e la degustazione tenuta dal titolare Niky Ferri delle sette tipologie di birra prodotte. Saranno proposte: Donna Elena (bionda dal profumo fruttato leggero e dal gusto spiccato di note maltate), Don Peppe (ambrata dal profumo leggermente tostato e dal gusto equilibrato), Bi.Va (ambrata chiara dal sapore leggermente caramellato con retrogusto erbaceo), Tilly (ramata con un amaro gradevole, calda e di buona struttura), La Casta (bionda opalescente con note di crosta di pane), Pedro (dal sapore agrumato con note di pompelmo e frutto della passione), Brillo (bionda leggera con sentori di erbaceo accompagnati da note di caramello).

Il pomeriggio si concluderà con una cena a base di hamburger di pecora con pane realizzato con lievito madre e farine coltivate in azienda ed un assaggio di costatina di maiale marinata e cotta nella birra. Costo dell’iniziativa € 25. Info e prenotazioni ai numeri 393 8441270 (Niky) / 328 2115074 (Micaela) / 339 8349832 (Gabriele).