• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Concerto all’alba sulla Costa dei Trabocchi

by ivan masciovecchio
4 Luglio 2018
in Articoli Recenti, Le Vie della Cultura, Le Vie della Natura
Twofold nature – Abruzzo sublime and beautiful
0
SHARES
124
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

L’incanto accadrà domenica 8 luglio, alle ore 5, immersi nello scenario naturale offerto dal Trabocco Sasso della Cajana a Rocca San Giovanni (CH) in contrada Vallevò. Artefici di questa ennesima meraviglia i giovani ideatori di Paesaggi Sonori, l’originale festival musicale giunto alla terza edizione che trova il suo ideale compimento nei luoghi più rappresentativi del patrimonio culturale e naturalistico d’Abruzzo, la cui stagione 2018 abbiamo raccontato in anteprima qui.

Alba sul tramonto (ph. Alessandro Petrini)
Alba sul trabocco (ph. Alessandro Petrini)

Ad esibirsi al sorgere del sole sarà il talentuoso Tom Adams, compositore, pianista e cantante berlinese la cui voce è stata paragonata ad artisti del calibro di Jeff Buckley e Thom Yorke. L’abilità di combinare sonorità classiche ed elettroniche è diventata nel tempo la sua cifra stilistica, perfetta colonna sonora per montagne e spiagge selvagge  secondo una definizione dello stesso Tom.

Un concerto innovativo  – come dichiarano gli organizzatori – dove l’ambiente naturale ed i luoghi d’arte rappresentano un’estensione degli spazi convenzionali della musica, che in questi contesti diventa più che mai portatrice di senso condiviso, creando un legame dinamico tra uomo e paesaggio grazie al quale il pubblico è parte integrante di spettacoli sempre irripetibili e singolari.

Rocca Calascio e Chiesa di Santa Maria della Pietà (ph. Fabrizio Giammarco per Paesaggi Sonori)
Rocca Calascio e Chiesa di Santa Maria della Pietà (ph. Fabrizio Giammarco per Paesaggi Sonori)

I prossimi appuntamenti con Paesaggi Sonori – tutti imperdibili – prevedono l’escursione-evento da Campo Imperatore al rifugio Garibaldi al seguito del griot Jabel Kanuteh (22 luglio); il trekking al tramonto dal Lago Racollo alla grangia di Santa Maria del Monte, sempre tra le alture del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, per il global folk di Piers Faccini (29 luglio); la camminata dal borgo mediceo di Santo Stefano di Sessanio fino a Rocca Calascio per il live @ sunset dell’immensa Cristina Donà (11 agosto); per giungere infine alla Fortezza di Civitella del Tronto per conoscere (ed apprezzare) il sound internazionale di Joan Thiele in programma il 25 agosto.

Tags: abruzzocampo imperatorecivitella del trontocosta dei trabocchifortezza borbonicamusicapaesaggi sonoriParco Nazionale del Gran Sasso Monti della Lagarocca calasciorocca san giovannisanto stefano di sessaniotrabocchi
Previous Post

Gusto & Archeologia nel menù della Sagra del Tartufo a Campovalano

Next Post

Musica antica nei luoghi sacri d’Abruzzo

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”
Articoli Recenti

A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”

6 Giugno 2023
Escursione ad Anversa degli Abruzzi con Slow Food Lanciano
Articoli Recenti

Anversa degli Abruzzi, scambi formativi con l’Università di Pisa sulla transizione ecologica degli allevamenti

5 Giugno 2023
San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica
Articoli Recenti

San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica

1 Giugno 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.