• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie del Gusto

A cena con le Virtù teramane nella loro biodiversità

by ivan masciovecchio
3 Maggio 2017
in Le Vie del Gusto, Servizi
A cena con le Virtù teramane nella loro biodiversità

Pentolone di Virtù (ph. Ivan Masciovecchio)

0
SHARES
219
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Oltre ad essere considerato il mese mariano per eccellenza, in provincia di Teramo i giorni di maggio rappresentano anche il periodo più virtuoso dell’anno, quello cioè durante il quale è possibile perdersi tra i densi profumi e gli intensi sapori del piatto che più di altri è capace di esprimere l’assoluta peculiarità dell’offerta culinaria cittadina. Stiamo parlando delle Virtù, uno straordinario trionfo di gusto e consistenze che costituisce molto più di un semplice minestrone, pervaso anche da un aspetto ecologicamente ed eticamente sostenibile, come si può leggere nel nostro articolo qui.

Di questo e molto altro si discuterà a tavola nell’incontro conviviale Le Virtù teramane nella loro biodiversità, organizzato per giovedì 11 maggio alle ore 20.30 presso il ristorante Borgo Spoltino di Mosciano S. Angelo (TE) dalla condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova.

virtu2All’interno di un menù che prevede, tra gli altri, piatti come insalata di fave, carciofi, piselli e scaglie di Canestrato di Castel del Monte e costine di maiale laccate con miele dell’Appennino aquilano e speziate con peperone dolce secco di Altino – realizzati utilizzando prodotti regionali tutelati dal marchio dei Presìdi Slow Food – si potranno apprezzare le differenti versioni di Virtù preparate dai ristoratori di terra della provincia di Teramo premiati con il simbolo della Chiocciola dalla guida alle Osterie d’Italia 2017 di Slow Food, vale a dire PerVoglia di Castelbasso, Zenobi di Colonnella e lo stesso Borgo Spoltino di Mosciano S. Angelo.

Info e prenotazioni ai recapiti telefonici 085 8071021 e 339 8349832.

Tags: abruzzocastelbassocolonnellamosciano sant'angelopresidi slow foodslow foodteramovirtù
Previous Post

Capestrano ospita Naturale, il salone del vino artigianale d’Abruzzo

Next Post

Parole di Vino a Pescara nell’ambito del Taste&Tour Abruzzo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023
PaneNostro, a Barrea per il Festival delle Cooperative di Comunità d’Abruzzo
Articoli Recenti

PaneNostro, a Barrea per il Festival delle Cooperative di Comunità d’Abruzzo

3 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.