• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Castiglione Messer Raimondo punta sul turismo lento ed ecosostenibile, pronta la stazione di ricarica per e-bike

by Paolo de Siena
26 Aprile 2021
in Articoli Recenti, Le Vie dei Borghi, Servizi
Castiglione Messer Raimondo punta sul turismo lento ed ecosostenibile, pronta la stazione di ricarica per e-bike
0
SHARES
677
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il paese fa parte del percorso cicloturistico Mags Experience, 320 chilometri di avventura dal mare alla montagna

Castiglione Messer Raimondo si candida ad essere uno dei primi paesi d’Abruzzo a misura di turismo lento ed ecosostenibile. E’ stata infatti installata una stazione di ricarica per e-Bike. Il belvedere, interessato da un più articolato progetto di riqualificazione, diventa così anche un punto di riferimento per i tanti biker che faranno tappa nella Valle del Fino.

Veduta di Castiglione Messer Raimondo. (ph.: Gianluca Pisciaroli).

L’iniziativa dell’amministrazione, però, va oltre la semplice valorizzazione del territorio comunale. Castiglione Messer Raimondo, infatti, fa parte del percorso cicloturistico del Mags Experience, il trail d’Abruzzo che unisce il mare Adriatico al Gran Sasso: 320 chilometri che partono dalla costa ed arrivano fino alla montagna, tra foreste incontaminate, sentieri e borghi antichi.

Vincenzo D’Ercole. Sindaco di Castiglione Messer Raimondo

“In un periodo come quello attuale – afferma il sindaco di Castiglione Messer Raimondo, Vincenzo D’Ercole – è indispensabile rilanciare in ogni modo il turismo, favorendo quelle forme alternative che si stanno affermando sempre di più. Il nostro paese diventerà così la tappa di un percorso più ampio, fatto di emozioni ed esperienze che solo l’Abruzzo può offrire. Durante il tempo di stazionamento per la ricarica sarà possibile visitare il nostro borgo e godere delle bellezze del territorio. L’auspicio è che, anche grazie a questo servizio, sempre più appassionati della natura scelgano la Valle del Fino e, più in generale, l’Abruzzo per le loro avventure”.

Tags: Castiglione Messer RaimondoVincenzo D'Ercole
Previous Post

Progetto South Beach, netta contrarietà delle associazioni ecologiste

Next Post

Slow Food Abruzzo-Molise, eletto il nuovo comitato esecutivo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.