• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Cantine Aperte fa il bis, nuovo appuntamento il 19 e 20 giugno. E per gli amanti dell’olio arriva Evo Abruzzo

by Redazione Pescara
4 Giugno 2021
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Cantine Aperte fa il bis, nuovo appuntamento il 19 e 20 giugno. E per gli amanti dell’olio arriva Evo Abruzzo

ph. Ivan Masciovecchio

0
SHARES
266
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Archiviato con soddisfazione il consueto evento di fine maggio, con 22 aziende abruzzesi capaci di accogliere in totale sicurezza migliaia di appassionati ed enoturisti nelle giornate di sabato 29 e domenica 30, tra visite guidate e degustazioni in gran parte andate subito sold out anche per via della limitata disponibilità di posti imposta dall’emergenza sanitaria, il Movimento Turismo del Vino ha deciso di raddoppiare l’appuntamento con Cantine Aperte riproponendo la manifestazione nel weekend di sabato 19 e domenica 20 giugno prossimi.

ph. Ivan Masciovecchio

Sempre nel solco della prenotazione obbligatoria (per ogni singola cantina) e del divertimento consapevole e responsabile, sono già numerose le aziende che hanno dato la propria disponibilità anche per questo secondo round che si spera possa contare in un contesto sociale e sanitario più tranquillo, con l’Abruzzo lentamente avviato verso la zona bianca ed un progressivo ritorno alla normalità. Gli ampi spazi all’aperto aiuteranno non poco le cantine partecipanti ad organizzare i propri eventi nel pieno rispetto delle regole, permettendo a tutti di trascorrere assieme due giorni sereni e spensierati all’insegna della cultura del vino e dell’ospitalità.

E senza dimenticare la manifestazione Vigneti Aperti, il nuovo format ideato sempre dal Movimento Turismo del Vino presieduto dall’abruzzese Nicola D’Auria che nei weekend fino al prossimo mese di novembre darà ai partecipanti l’opportunità di seguire le varie fasi che stagionalmente caratterizzano il lavoro prima in vigna e poi in cantina. Da lunedì 7 giugno sul sito internet www.mtvabruzzo.it sarà disponibile l’elenco delle realtà aderenti al bis di Cantine Aperte con programmi e modalità di partecipazione.

ph. archivio Slow Food

Nello stesso weekend di sabato 19 e domenica 20 giugno apriranno anche i frantoi aderenti al neonato Movimento Turismo dell’Olio (che abbiamo raccontato QUI). In collaborazione con il Movimento Turismo del Vino, infatti, i consorziati saranno a disposizione per le visite in azienda, degustazioni di olio, scontistiche sull’acquisto di prodotti ed altre attività in via di definizione. «Dopo un primo periodo di conoscenza tra produttori ed il lavoro di organizzazione strutturale del consorzio dal punto di vista progettuale e amministrativo – dichiara il presidente Pier Carmine Tilli – siamo pronti con l’inizio delle attività promozionali del nostro olio evo, ma ancor di più delle persone e dei territori che lo producono. Saranno nove le aziende consorziate che aderiranno a questa prima iniziativa e siamo certi che la collaborazione con Cantine Aperte sarà garanzia di successo sia per gli appassionati, sia per le aziende stesse. Evo Abruzzo è solo il primo passo di un lungo cammino del consorzio che mi onoro di presiedere». I nominativi delle aziende e dei frantoi partecipanti verranno resi noti nei prossimi giorni sui canali associativi e sul sito internet www.mtoabruzzo.it che verrà lanciato proprio in occasione dell’evento.

Tags: abruzzocantine apertemovimento turismo oliomovimento turismo vino
Previous Post

Avezzano, lo spettacolo “Aphrodite” chiude la rassegna del Teatro Off (limits)

Next Post

L’Aquila, Cerasuolo d’Abruzzo e gastronomia regionale protagonisti al Food & Rosé Selection

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
Articoli Recenti

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.