• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Movimento Turismo Olio Abruzzo, Pier Carmine Tilli eletto presidente regionale

by ivan masciovecchio
31 Marzo 2021
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Camminata tra gli olivi d’Abruzzo

Campagna attorno all'Abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia (ph. sito Camminata tra gli olivi)

0
SHARES
218
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

È Pier Carmine Tilli dell’omonima azienda di Casoli (CH) il neo presidente regionale del Movimento Turismo Olio Abruzzo, il consorzio di frantoiani e titolari di aziende agricole che, sulle orme di quanto fatto dal Movimento Turismo Vino Abruzzo cercherà di valorizzare e promuovere la cultura dell’olio extravergine abruzzese e di animare il settore dell’evo-turismo in fortissima crescita negli ultimi anni.

ph. Gino Di Paolo
ph. Gino Di Paolo

Eletto all’unanimità dall’assemblea dei 15 soci fondatori, con lui sono stati nominati Giuseppe Scorrano (Pianella, PE) nel ruolo di vice presidente; Carlo Rossi (Cooperativa Agricola Valle Roveto a San Vincenzo Valle Roveto, AQ), segretario; ed i consiglieri Pierluigi Altobelli (Fattoria Bardella a Ortona, CH), Daniele Erasmi (Castilenti, TE), Nereo Di Giulio (Frantoio di Giulio a Paglieta, CH) e Nicola D’Auria, nominato in qualità di presidente del Movimento Turismo Vino Abruzzo.

Nei prossimi giorni verranno concluse le pratiche notarili per la costituzione ufficiale del consorzio abruzzese e successivamente MTO Abruzzo sarà tra i soci fondatori anche del consorzio nazionale, fortemente voluto dal già costituito e attivissimo movimento pugliese e dalla sua ideatrice Vittoria Cisonno.

ph. Ivan Masciovecchio
ph. Ivan Masciovecchio

Presidente provinciale di Coldiretti e membro del consiglio di amministrazione di Abruzzo Oleum, una delle più importanti organizzazioni di produttori di olio a livello regionale, il 34enne Pier Carmine Tilli è impegnato nell’azienda di famiglia che da tre generazioni è dedita alla produzione di vino ed alla coltivazione delle piante di ulivo. «Sono onorato della fiducia accordatami dall’assemblea dei soci fondatori di MTO che ringrazio vivamente – ha dichiarato subito dopo l’elezione –. L’entusiasmo per il lavoro che ci attende è tanto e sono davvero fiducioso per il futuro in quanto assemblea e consiglio direttivo sono composti da imprenditori seri ed allo stesso tempo visionari, che hanno colto fin dal primo momento l’invito rivoltoci dal presidente D’Auria».

Campagna attorno a Abbazia di San Giovanni in Venere (ph. sito Camminata tra gli olivi)
Campagna attorno all’Abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia (ph. sito Camminata tra gli olivi)

Dal canto suo, il presidente MTV Nicola D’Auria, augurando buon lavoro al nuovo presidente ed a tutti i consorziati, si è dichiarato «estremamente soddisfatto della nascita di MTO Abruzzo soprattutto per la risposta davvero entusiasta di tante aziende abruzzesi. In questo modo l’Abruzzo si conferma all’avanguardia a livello nazionale nel campo della promozione territoriale attraverso due dei suoi più eccellenti prodotti agricoli quali il vino e l’olio».

Gli altri soci fondatori di MTO Abruzzo sono: Enrico Marramiero (Rosciano, PE); Francesco D’Onofrio (Villamagna, CH); Vito Di Nunzio (LaVinarte a Santa Maria Imbaro, CH); Federico Faraone (Giulianova, TE); Lorenzo Santomero (Frantoio Arrizza a Fossacesia, CH); Donato Mancini (Fossacesia, CH); Carlo Verna (Guardiagrele, CH); Piero Di Carlo (Schiavi d’Abruzzo, CH).

Tags: abruzzofrantoimovimento turismo oliomovimento turismo vinonicola d'auriaolio extravergine d'oliva
Previous Post

Terra Madre Salone del Gusto, alla scoperta della Lenticchia di Santo Stefano di Sessanio

Next Post

Premio Giovani Artisti in Quarantena, riconoscimenti per 10 studenti e per il corso di Fumetto dell’Accademia di Belle Arti

Altri articoli che potrebbero interessarti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”
Articoli Recenti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”

29 Settembre 2023
Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.