• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Luoghi di gusto

Caldora punta Vallevò: l’approdo del gusto

by Paolo de Siena
5 Settembre 2020
in Luoghi di gusto
Caldora punta Vallevò: l’approdo del gusto
0
SHARES
540
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Accomodarsi ai tavoli di questo autentico approdo del gusto avendo lo sguardo libero di immergersi nella vastità dell’Adriatico e con i piedi ben piantati sulla Costa dei Trabocchi è un’esperienza da vivere senza riserve, capace di appagare anima e corpo.

Saper vedere anche quello che non c’è, quando il treno ancora sferragliava rumoroso lungo i binari in riva al mare e di ristoranti in zona non se ne scorgeva neanche l’ombra, spinti da una sana incoscienza giovanile e sorretti da uno spirito di sacrificio senza pari che li ha sempre contraddistinti, al di là del legame di sangue. Oggi che quel sogno festeggia venticinque anni di splendida realtà e una pista ciclabile di naturale bellezza ha sostituito la ferrovia, i gemelli diversi Luca e Marco Caldora – con il primo, più diretto e impulsivo, impegnato a scandire i tempi del servizio in sala ed il secondo, riflessivo ed accorto, intento a dar vita ad una proposta culinaria che muta forma e sostanza seguendo il ritmo delle stagioni – con la stessa cura degli esordi accolgono gli ospiti nei loro rinnovati spazi con vista panoramica, fieri della propria lungimiranza.

Protagonista indiscusso di una cucina di mare di chiara matrice tradizionale, ovviamente, è il pescato locale, con un occhio di riguardo per le specie neglette – perché in casa Caldora gusto ed etica procedono di pari passo –, accompagnato da veraci sapori di terra provenienti dagli orti della zona, in grado di esaltare e completare il gusto della materia prima senza però coprirlo. Tra i piatti che valgono il viaggio, quindi, stupiscono la triglia in tempura con lo zafferano, il polpo arrosto con cicoria e purea di fave, il tortello di gamberi dell’Adriatico con salsa all’arancia, fino alle tradizionali cozze di Vallevò, proposte in guazzetto o ripiene, queste ultime considerate dallo chef come un vero e proprio piatto della Transumanza. Completa l’offerta una misurata selezione di etichette, italiane ed abruzzesi, centrata soprattutto sui vini bianchi. A fare la differenza, però, sono la serietà e la correttezza che Luca e Marco mettono ogni giorno nel loro lavoro da quel lontano 1995, sostenuti dai propri cari ed affiancati da valide brigate di sala e cucina che dopo tanti anni passati insieme sono diventate anch’esse parte integrante della famiglia, professionali, attente, premurose, pronte a prendersi cura di voi.

CALDORA PUNTA VALLEVO’
Rocca San Giovanni (Ch)
SS 16 Adriatica Nord, località Vallevò
T 0872 609185
http://www.puntavallevocaldora.it

Tags: caldorapuntavallevòrocca san giovanni
Previous Post

Guerrinuccio

Next Post

Don Franchino

Altri articoli che potrebbero interessarti

Viaggio a Popoli, culla di storia e biodiversità dalle sorgenti del Pescara alla tavola
Articoli Recenti

Viaggio a Popoli, culla di storia e biodiversità dalle sorgenti del Pescara alla tavola

21 Febbraio 2023
Don Franchino
Luoghi di gusto

Don Franchino

24 Luglio 2019
Guerrinuccio
Luoghi di gusto

Guerrinuccio

24 Luglio 2019
Luoghi di gusto

PODERE MARCANTÓ

5 Giugno 2018

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.