• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Alla riscoperta del turismo religioso d’Abruzzo

by Greta Massimi
27 Marzo 2020
in Articoli Recenti, Le Vie della Cultura, Le Vie della Fede
Grotta di San Michele Arcangelo a Liscia

La grotta di San Michele Arcangelo a Liscia, con la sorgente miracolosa.

0
SHARES
289
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

L’intesa stipulata tra Regione e Conferenza episcopale abruzzese si pone come fine la valorizzazione del patrimonio religioso territoriale

san gabriele santuario
Il Santuario teramano di San Gabriele.

Una parte della ricchezza della nostra Regione è sicuramente costituita dalla cultura, dalla storia e dall’arte del variegato e unico patrimonio religioso. Un bene d’inestimabile valore che rende tutti ancor più consapevoli della necessità di preservarli e di renderli fruibili al grande pubblico.

Sono queste le considerazioni emerse durante il confronto avvenuto nella prima riunione tra Regione Abruzzo e Conferenza episcopale abruzzese che costituisce l’inizio di un percorso che si prefigge l’obiettivo di promuovere i “beni religiosi” che possono annoverarsi, fra gli altri, quali mete turistiche di non secondaria importanza.

S.Michele Arcangelo
La grotta di San Michele Arcangelo a Liscia, con la sorgente miracolosa.

L’Assessore al Turismo Mauro Febbo, rivolgendosi al Vescovo di Sulmona Michele Fusco (designato dalla Cei abruzzese quale rappresentante nel seguire le iniziative legate al protocollo d’intesa siglato lo scorso maggio), si dimostra entusiasta di tale collaborazione, convinto che «porterà risultati importanti in campo turistico perché l’Abruzzo può contare su un patrimonio religioso che rappresenta una ricchezza inestimabile dal punto di vista storico e architettonico»

Il tavolo tecnico si metterà subito all’opera per sviluppare il progetto “Cammini religiosi” che ha già riscosso notevoli riscontri da parte del pubblico. La volontà di Cei e Regione è quello «di valorizzare il parco culturale ecclesiale, mettendo in risalto il valore e la bellezza delle opere religiose […] e predisporre un piano di interventi ad hoc».

 

 

Tags: fedepatrimoniopatrimonio culturaleregione abruzzoreligioneReliquiaturismo
Previous Post

L’Abruzzo che conquista

Next Post

Caramountain, prima festa della montagna a Caramanico Terme

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.