• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie del Gusto

A Vasto per la Grantavolata 2015

by ivan masciovecchio
1 Ottobre 2015
in Le Vie del Gusto, Servizi
A Vasto per la Grantavolata 2015

(ph: Ivan Masciovecchio)

0
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

testo di Ivan Masciovecchio.

sfvastoSarà il Molo di Levante del Porto di Vasto ad ospitare quest’anno la seconda edizione della Grantavolata 2015, l’evento enogastronomico organizzato per il prossimo martedì 11 agosto dalla condotta Slow Food del Vastese con il patrocinio comunale ed il prezioso contributo dell’Ufficio Circondariale Marittimo, del locale Circolo Nautico e della Protezione Civile Valtrigno.

Uno sforzo produttivo notevole, affrontato con sacrificio e passione da un manipolo di concreti visionari, che sulla scia del successo dello scorso anno offrirà ad un massimo di 400 commensali – tutti comodamente riuniti attorno ad un unico tavolo lungo ben 130 metri, allestito con la stessa cura di una sala da ristorante – la possibilità di godere di una gustosa cucina di mare realizzata da alcuni dei principali rappresentati della ristorazione del territorio come Nicolino Di Renzo dell’Hostaria del Pavone, Italo Ferri della trattoria Da Ferri e Jean Pierre Soria del ristorante Cibo Matto.

molo«Con questa iniziativa di bellezza – ha dichiarato a margine della conferenza stampa di presentazione dell’evento l’on. Maria Amato, fiduciaria della locale condotta Slow Food – intendiamo interconnettere un posto strategico come il porto con il resto della città, troppo spesso vissute come due entità separate. Questa è una manifestazione che non si improvvisa, che abbiamo messo in piedi come una sfida tra sinergie. Per il futuro ci piacerebbe trasformarla in una sorta di vetrina per tutto il comprensorio della Costa dei Trabocchi, sperimentando il brand attrattivo del parco nazionale prima ancora che questo diventi realtà».

I piatti proposti durante la serata (per info e prenotazioni è possibile inviare una mail a slowfoodvastese@libero.it oppure contattare telefonicamente i ristoranti coinvolti nell’iniziativa), realizzati esclusivamente utilizzando pesce fresco dell’Adriatico, saranno conditi ed accompagnati da olio ed ortaggi del Vastese, nonché proposti in abbinamento con vini biologici regionali; la chiusura in dolcezza, inoltre, sarà affidata alla fantasia della premiata pasticceria locale Pannamore.

(Riserva di Punta Aderci: spiaggia di Punta Penna, sullo sfondo il porto di Vasto. Ph: Ivan Masciovecchio)
(Riserva di Punta Aderci: spiaggia di Punta Penna, sullo sfondo il porto di Vasto. Ph: Ivan Masciovecchio)

«Nonostante a Vasto ci sia una difficoltà diffusa ad accettare che qualcuno faccia delle cose, noi andiamo avanti per la nostra strada – ha ribadito Raimondo Pascale, segretario della condotta del Vastese – convinti come siamo che mettere insieme sviluppo sostenibile, turismo ed enogastronomia non solo è possibile, ma assolutamente auspicabile».

Come l’anno passato, la Grantavolata 2015 prenderà il via a partire dalle 19.30 con un brindisi di benvenuto con bollicine e finger food. Poiché la brezza marina può risultare piacevole ma anche traditrice, munirsi di maglietta è sicuramente cosa buona e giusta.

Tags: abruzzocosta dei trabocchienogastronomiafoodLe Vie del Gustoparco costa teatinapunta adercislow foodturismovasto
Previous Post

La Notte dei Tesori d’Abruzzo 2015

Next Post

La frizzante estate del comune di Scontrone

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
Escursione ad Anversa degli Abruzzi con Slow Food Lanciano
Articoli Recenti

Anversa degli Abruzzi, scambi formativi con l’Università di Pisa sulla transizione ecologica degli allevamenti

5 Giugno 2023
San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica
Articoli Recenti

San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Tra il Mare e le Stelle, cena gourmet sul molo di San Benedetto del Tronto
Articoli Recenti

Tra il Mare e le Stelle, cena gourmet sul molo di San Benedetto del Tronto

1 Giugno 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.