• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

I vini d’Abruzzo volano in Asia

by ivan masciovecchio
4 Novembre 2019
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo a Collisioni 2018

ph. Ivan Masciovecchio

0
SHARES
60
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo torna in Estremo Oriente per la promozione delle denominazioni regionali. Partito ieri da Hong Kong con i tasting lab  dedicati al Montepulciano d’Abruzzo, Cerasuolo d’Abruzzo e Pecorino nell’ambito delle attività formativa della Vinitaly International Academy per i nuovi wine ambassador, il tour ideato nell’ambito della misura OCM Paesi Terzi – Regione Abruzzo proseguirà oggi nella centralissima cornice dell’Hotel Curio Collection di Xiamen dove alle 19 si terrà un seminario di approfondimento sulla Doc Montepulciano d’Abruzzo riservata alla stampa, ai sommelier e ai top trade. Mercoledì 6 novembre, poi, il vitigno principe regionale sarà protagonista a Shanghai nell’ambito del tour dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso con una masterclass guidata dai giornalisti Marco Sabellico e Giuseppe Carrus e con una postazione nel banco d’assaggio pomeridiano nel prestigioso Wanda Reign on the Bund.

ph. Ivan Masciovecchio
ph. Ivan Masciovecchio

Da giovedì 7 a sabato 9 novembre, inoltre, il Consorzio prenderà parte all’International Wine&Spirits Fair di Hong Kong – uno dei principali eventi fieristici dell’Asia – con un proprio spazio espositivo al cui interno saranno organizzate anche attività B2B tra le aziende presenti e gli operatori cinesi, nonché una doppia masterclass dedicata alla Doc Montepulciano d’Abruzzo. Infine, dall’11 al 12 novembre, i vini abruzzesi sbarcheranno anche in Vietnam dove ad Hanoi si svolgerà una due giorni dedicata al Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo con un programma B2B tra operatori e cantine regionali, degustazioni ed incontri con media e sommelier.

«Come confermano le ultime stime, l’Asia rappresenta in prospettiva l’area di maggiore interesse per lo sviluppo del mercato del vino – spiega Valentino Di Campli, presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo –, con un incremento esponenziale di consumi negli ultimi anni. Per questo motivo il Consorzio sta investendo con sempre maggiore convinzione su questo continente con la consapevolezza che stiamo lavorando per il futuro del settore. Le aziende sanno quale opportunità può offrire il mercato asiatico e, dunque, non possiamo rischiare di non coglierla facendoci trovare impreparati».

Di seguito, l’elenco delle 21 le cantine presenti ai diversi eventi: Agricosimo, Cantina Tollo, Casal Thaulero, Cascina del Colle, Ciavolich, Citra, Collefrisio, Colle Moro, Nicola Di Sipio, Fattoria Savini, Cantine Mucci, Menicucci Vini, San Lorenzo, Tenuta Arabona, Tenuta Terraviva, Cantina San Giacomo, Tenuta Secolo IX, Tenuta Ulisse, Torre Zambra, Stefania Pepe, Valle Martello.

Tags: abruzzoconsorzio vini d'abruzzo
Previous Post

Guida Michelin 2020, tutti i ristoranti Bib Gourmand d’Abruzzo

Next Post

Guida Michelin 2020, pioggia di riconoscimenti sull’Abruzzo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.