• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Vignaioli Teatini, a Chieti il primo evento in collaborazione con Slow Food

by ivan masciovecchio
19 Aprile 2023
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Vignaioli Teatini, a Chieti il primo evento in collaborazione con Slow Food

Locandina evento

0
SHARES
221
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Sarà il cuore del centro cittadino ad ospitare il primo evento pubblico ideato dalla neonata associazione dei Vignaioli Teatini che riunisce otto cantine del territorio, tutte accomunate da una visione comune di sostenibilità e dalla volontà di stimolare il tessuto enogastronomico locale.

Locandina evento

Organizzata in collaborazione con la condotta Slow Food di Chieti e con il patrocinio dell’amministrazione comunale e del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, mercoledì 10 maggio, dalle ore 19, piazza Malta si animerà con una degustazione di vini accompagnata da musica live e stand gastronomici.

L’ingresso è gratuito con ticket (€ 10 valido per 5 degustazioni) richiesto esclusivamente per gli assaggi di vino proposti dalle aziende che danno vita all’associazione presieduta da Luigi Di Camillo, vale a dire Cantina Wilma, Cantine Maligni, Fattoria Teatina, Pesolillo Tenuta Agricola, Azienda Agricola Buzzarone, Tenuta i Fauri, Rabottini Vini e Oli, Zappacosta Vini.

Tags: abruzzochieticondotta slow food chieticonsorzio tutela vini d'abruzzovignaioli teatini
Previous Post

L’Aquila, terzo appuntamento a tavola all’Osteria Corridore

Next Post

Guardiagrele, il bistrot Étape ospita il bartender Filippo Sisti tra masterclass e degustazioni

Altri articoli che potrebbero interessarti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”
Articoli Recenti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”

29 Settembre 2023
Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.