Presentato con i versi dannunziani “Ah perché non son io co’ miei pastori?” tratti dalla celebre poesia dedicata alla Transumanza, la Condotta Slow Food di Chieti organizza per lunedì 3 agosto, dalle ore 15.30, un pomeriggio in compagnia di pecore e pastori con cena-degustazione finale.

L’appuntamento è a Passolanciano, in località Maielletta, nel territorio del comune di Pretoro (CH) per una passeggiata di un paio d’ore con il gregge guidati da Manuel Di Francesco, che racconterà ai partecipanti varie sfaccettature della vita e dell’attività pastorale. La passeggiata è prevista sui prati antistanti l’Hotel Mammarosa e necessita, ovviamente, di calzature e vestiario adatto. Non sono ammessi cani per la presenza dei cani pastore.
Al termine della passeggiata si degusteranno i formaggi dell’azienda La Tua Fattoria di Enio Di Francesco – che saranno serviti anche a cena – e si potrà assistere in diretta al processo di caseificazione. Previsto, inoltre, un approfondimento sul mondo delle api e del miele con Cristina Lauriola dell’azienda Colle Rosa di Serramonacesca. A seguire, cena-degustazione all’interno del ristorante dell’Hotel Mammarosa con menù composto da antipasti a base di ricotta, pecorino, prosciutto, salumi e pallotte cac’e’ove; due primi con Rentrocele alle 4 carni e Ravioli di ricotta ai porcini; per secondo, Capretto al forno con patate e insalata mista; chiusura con crostata di ricotta.
Costo della giornata € 30 (27 per i soci Slow Food). Info e prenotazioni (entro il 31 luglio) al numero 339 1784284 (anche WhatsApp) oppure alla mail slowfoodchieti@gmail.com