• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Un invito a scoprire le città delle grotte

I sindaci di 25 località italiane invitano a visitare i loro peculiari territori in un video collettivo

by Redazione Costa Teramana
27 Maggio 2020
in Articoli Recenti, Le Vie dei Borghi, Le Vie della Natura, Primo Piano, Servizi
Un invito a scoprire le città delle grotte

Grotte di Stiffe - San Demetrio ne' Vestini

0
SHARES
401
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

De Siena editore in collaborazione con la rete Città delle Grotte, Associazione Nazionale dei Comuni nel cui territorio sono presenti cavità naturali, presentano un video emozionale per rilanciare un settore turistico legato alla fruizione di queste peculiari bellezze naturalistiche. Lo spot, dal titolo “Città delle Grotte. Città accoglienti. Venite a scoprirle” è diffuso tramite i canali di Tesori d’Abruzzo quali: YouTube, il sito tesoridabruzzo.com, la pagina Facebook e nel sito www.lacittadellegrotte.it. I sindaci di ben 25 comuni hanno contribuito con un breve filmato: un’identica frase ripetuta come invito a visitare la loro terra, corredato da splendide immagini.  Tra le località sono molte quelle abruzzesi: Lama dei Peligni, Cappadocia, Carsoli, Lecce nei Marsi, Lettomanoppello, Roccamorice, San Valentino in Abruzzo Citeriore, San Demetrio ne’ Vestini, Sante Marie e Taranta Peligna.

Grotte di Pertosa - Auletta
Grotte di Pertosa – Auletta

L’idea è quella di rilanciare il turismo in un settore che “nel suo complesso, mobilita risorse finanziarie dirette e indirette per oltre 100 milioni di Euro, con un flusso turistico, in buona misura straniero, che supera abbondantemente il milione e mezzo di visitatori” dichiara il presidente dell’Associazione e sindaco di Castellana Grotte (provincia di Bari) Francesco De Ruvo.

Grotta del Cervo - Carsoli
Grotta del Cervo – Carsoli

In questo periodo difficile, a causa delle misure restrittive adottate per l’emergenza sanitaria, l’associazione denuncia gravissime perdite economiche per le Amministrazioni Comunali e per gli operatori economici legati al turismo delle Grotte.  “L’annullamento delle visite didattiche – continua De Ruvo – l’azzeramento di entrate nel periodo primaverile, da sempre ricco dei flussi di visitatori, le continue disdette delle prenotazioni e le palmari incertezze per la imminente stagione estiva hanno prodotto e continuano a determinare un vero e proprio tracollo economico-finanziario per i nostri territori a vocazione carsica.”

Si ringraziano i sindaci dei comuni di: Baunei, Provincia di Nuoro, Sardegna; Cappadocia, Provincia dell’Aquila, Abruzzo; Carsoli, Provincia dell’Aquila, Abruzzo; Castellana Grotte, Provincia di Bari, Puglia; Castro, Provincia di Lecce, Puglia; Fabbriche di Vergemoli, Provincia di Lucca, Toscana; Falvaterra, Provincia di Frosinone, Lazio; Fluminimaggiore, Provincia di Carbonia-Iglesias, Sardegna; Gemmano, Provincia di Rimini, Emilia-Romagna; Lama dei Peligni, Provincia di Chieti, Abruzzo; Lecce dei Marsi, Provincia dell’Aquila, Abruzzo; Lettomanoppello, Provincia di Pescara, Abruzzo; Lusevera, Provincia di Udine, Friuli Venezia Giulia; Pastena, Provincia di Frosinone, Lazio; Pertosa, Provincia di Salerno, Campania; Pescorocchiano, Provincia di Rieti, Lazio; Roccamorice, Provincia di Pescara, Abruzzo; San Valentino in Abruzzo Citeriore, Provincia di Pescara, Abruzzo; San Demetrio ne’ Vestini, Provincia dell’Aquila, Abruzzo; Sante Marie, Provincia dell’Aquila, Abruzzo; Stazzema, Provincia di Lucca, Toscana;  Taranta Peligna, Provincia di Chieti, Abruzzo; Toirano, Provincia di Savona, Liguria; Ulassai, Provincia di Nuoro, Sardegna; e Urzulei, Provincia di Nuoro, Sardegna;

Tags: BauneiCappadociaCastellana GrotteCastrocittadellegrotteFabbriche di VergemoliFalvaterraFluminimaggioreFrancesco De RuvoGemmanolama dei peligniLecce dei MarsiLettomanoppelloLuseveraPastenaPertosaPescorocchianoroccamoricesan demetrio ne' vestinisan valentino in abruzzo citerioreStazzemataranta pelignaToiranoUlassaiUrzulei
Previous Post

Cantine Aperte Insieme per l’edizione virtuale 2020

Next Post

La difficile ripartenza del settore turistico in Abruzzo

Altri articoli che potrebbero interessarti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”
Articoli Recenti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”

29 Settembre 2023
Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.