• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Tra risate e musica d’autore, risuonano a Teramo le Note su ali di farfalla per Federica e Serena

by ivan masciovecchio
19 Agosto 2022
in Articoli Recenti, Le Vie della Cultura, Servizi
Tra risate e musica d’autore, risuonano a Teramo le Note su ali di farfalla per Federica e Serena

Parco fluviale del Vezzola (ph. pagina facebook associazione Federica e Serena)

0
SHARES
189
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Sarà il Parco Fluviale del Vezzola di Teramo ad ospitare il prossimo sabato 10 settembre, dalle ore 20.30, la XII edizione di Note su ali di farfalla: notte per Federica e Serena, serata di musica e solidarietà dedicata alle studentesse di medicina Federica Moscardelli di Montorio al Vomano e Serena Scipione di Bisenti, vittime del sisma aquilano di tredici anni fa e mai dimenticate.

Parco fluviale del Vezzola (ph. pagina facebook associazione Federica e Serena)

Organizzato come sempre dall’associazione culturale nata nel nome e nel ricordo delle due amiche, l’evento vedrà la partecipazione di Nada e di Fabio Celenza. La talentuosa cantautrice livornese proporrà uno spettacolo in duo acustico accompagnata dal chitarrista di scuola jazz-blues Andrea Mucciarelli, mentre il geniale doppiatore abruzzese porterà in scena uno show esilarante che non darà tregua alle risate, lasciando lui e gli spettatori letteralmente senza fiato.

Oltre a diverse sorprese per il pubblico, la serata vedrà la partecipazione di alcuni membri dell’associazione Caleidoscopio di Teramo alla quale sarà devoluto parte del ricavato per finanziare un ciclo di incontri dell’Alzheimer Caffé, vale a dire appuntamenti periodici realizzati nel territorio della provincia teramana rivolti a persone affette dalla malattia di Alzheimer o altre forme di demenza, ai loro familiari e a chi si occupa di loro continuamente, assistendoli con cura e pazienza, grazie ai quali i malati verranno coinvolti in attività di stimolazione cognitiva, terapia occupazionale, yoga accessibile e musico-terapia mentre parenti e caregivers prenderanno parte ad un gruppo di ascolto condotto da una psicologa oppure ad altri incontri informativi organizzati con diversi professionisti (medico neurologo, geriatra, avvocato, infermiere, assistente sociale).

I biglietti (intero € 15 + d.p., gratuito per i bambini sotto i 6 anni) si potranno acquistare a breve esclusivamente online sul circuito Ciaotickets e nei punti vendita autorizzati. In caso di maltempo l’evento si terrà in altra location al chiuso che verrà comunicata in un secondo momento. Info alla pagina facebook dell’associazione https://www.facebook.com/AssocFedericaSerena/ oppure alla mail federicaeserena2009@gmail.com

Tags: abruzzonote su ali di farfallasolidarietàteramo
Previous Post

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

Next Post

Nella valle dei giganti di pietra con il GAL Terreverdi Teramane

Altri articoli che potrebbero interessarti

Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017
Articoli Recenti

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale
Articoli Recenti

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti
Articoli Recenti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish
Articoli Recenti

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte
Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Convince l’Abruzzo al Vinitaly 2017

Wine Enthusiast, l’Abruzzo premiato negli Stati Uniti come regione vinicola dell’anno

1 Febbraio 2023
L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

L’Aquila, lo chef William Zonfa da giugno in centro storico con il suo nuovo locale

26 Gennaio 2023
Guida Vitae 2023, l’AIS premia l’Abruzzo del vino tra Tastevin, Gemme e Quattro Viti

Francavilla al Mare, Gran Galà del vino con l’AIS Abruzzo

22 Gennaio 2023
La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

A cena in un altro mare, il riscatto dei pesci dimenticati nella serata evento con lo chef Gennaro D’Ignazio

22 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.