• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Teramo, Alessandro Preziosi e Setak illuminano la notte per Federica e Serena

by Redazione Pescara
17 Agosto 2021
in Articoli Recenti, Le Vie della Cultura, Servizi
Teramo, Alessandro Preziosi e Setak illuminano la notte per Federica e Serena

ph. Tullio D’Ambrosio – archivio associazione Federica e Serena

0
SHARES
130
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Taglia il traguardo dell’XI edizione la manifestazione Note su ali di farfalla: notte per Federica e Serena, l’evento ideato e promosso dall’associazione culturale Federica e Serena per mantenere vivo il ricordo di Federica Moscardelli di Montorio al Vomano e Serena Scipione di Bisenti, studentesse di medicina entrambe vittime del sisma aquilano di dodici anni fa.

ph. Tullio D’Ambrosio – archivio associazione Federica e Serena

In programma a Teramo il prossimo mercoledì 1 settembre, dalle ore 20.30, nello spazio all’aperto del Lungofiume Vezzola, saranno ospiti della serata l’attore Alessandro Preziosi – che insieme al chitarrista Daniele Bonaviri presenterà lo spettacolo Totò oltre la maschera – ed il chitarrista e cantautore abruzzese Setak (al secolo Nicola Pomponi), già collaboratore di Fiorella Mannoia, Mimmo Locasciulli, Noemi, Ligabue, Tommaso Paradiso, Donatella Rettore ed altri grandi nomi della musica italiana, finalista al Premio Tenco sia con il suo album d’esordio (Blusanza, 2019), sia con il secondo Alestalè uscito nel maggio scorso nel quale unisce il dialetto pennese a sonorità internazionali.

Nel corso della manifestazione ci saranno diverse sorprese per il pubblico grazie alla partecipazione di artisti locali. Inoltre, durante la serata, interverranno anche i volontari dell’associazione Multa Paucis di Teramo a cui sarà devoluto parte del ricavato per l’acquisto di specifiche attrezzature da cucina destinate alla mensa.

Biglietti (posto unico a sedere con distanziamento) già disponibili sul circuito Ciaotickets al prezzo di € 15,00 + 1,50 di diritti di prevendita (ingresso gratuito per i bambini sotto i 6 anni con comunicazione dei nominativi via mail all’indirizzo federicaeserena2009@gmail.com). Per poter partecipare all’evento è necessario essere muniti di Green Pass e documento di riconoscimento. Info alla pagina facebook https://www.facebook.com/AssocFedericaSerena/ oppure alla mail sopra indicata.

Tags: abruzzomusicanotte per federica e serenasolidarietàteramo
Previous Post

A Ovindolibri Roberta Di Pascasio con il suo libro “L’equilibrio è un’antica vertigine”

Next Post

Il 20 agosto presentazione a Lucoli dello speciale su “Tesori d’Abruzzo”

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
Articoli Recenti

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.