• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Il Sol d’Oro 2018 premia l’olio abruzzese

by ivan masciovecchio
25 Febbraio 2018
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
L’olio Aprutino Pescarese tra passato, presente e futuro

ph. Ivan Masciovecchio

0
SHARES
38
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Una medaglia di bronzo e cinque Gran Menzioni. È il cospicuo palmares ottenuto dagli oli abruzzesi all’edizione 2018 del Sol d’Oro Emisfero Nord, il più prestigioso concorso dedicato agli oli extravergine di oliva territoriali – l’unica competizione internazionale ad adottare la degustazione alla cieca – in scena nei giorni scorsi a Verona.

© Foto Veronafiere-ENNEVI
© Foto Veronafiere-ENNEVI

Scelti tra i 360 campioni – record assoluto contro i 300 della passata edizione –, a conquistare i palati dei 13 giudici provenienti da Italia, Grecia, Turchia, Giappone e Slovenia, sono stati L’Olio dell’azienda agricola Tommaso Masciantonio di Casoli (CH) che si è aggiudicato il Sol di Bronzo nella categoria Fruttato Medio. All’impresa casolana anche la Gran Menzione per il Trappeto di Caprafico DOP nella categoria Biologico. Nella stessa categoria, Gran Menzione ottenuta anche dal Frantoio Hermes di Penne (PE) per il Vestea DOP.

ph. Roberto Cilli
ph. Roberto Cilli

Riconoscimenti anche per la provincia di Teramo con la Gran Menzione nella categoria Fruttato Intenso alla Tenuta Zuppini di Torricella Sicura per il Veneranda 19. Infine, nella categoria Fruttato Leggero, doppia Gran Menzione all’azienda agricola Rabottini di Chieti all’olio Per Condire e all’azienda agricola Di Giacomo Sandro di Pianella (PE) per l’extravergine omonimo.

Tags: abruzzocasolichietiolioolio dop aprutino pescaresepennepianellatorricella sicuraverona
Previous Post

A L’Aquila Film Festival il film Palma d’Oro 2018

Next Post

L’Archivio Storico del Monastero di Sant’Amico aperto alla fruizione pubblica

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022
Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.