Seppie dell’Adriatico nel loro periodo migliore e vini delle colline pescaresi e teatine saranno i protagonisti della serata conviviale organizzata per mercoledì 30 maggio alle ore 20.30 nelle sale del ristorante Osteria delle Piane di Chieti dalla locale condotta Slow Food. Come dichiara a Tesori d’Abruzzo il fiduciario Aldo Mario Grifone, «l’iniziativa si inserisce nell’ambito di Menù for Change, la nuova campagna lanciata da Slow Food nazionale per riflettere sulle connessioni esistenti tra i sistemi di produzione alimentare ed i cambiamenti climatici in atto nel pianeta, nonché per promuovere il consumo e l’utilizzo di cibo locale. A tal proposito, lo chef Gianfranco Di Girolamo ci proporrà una carrellata di piatti a base di seppia per esaltarne ogni suo aspetto».

Il menù, quindi, prevederà una serie di antipasti composti da Insalata di seppie, puntarelle e fave; Seppie, piselli e carciofi; Tagliata di seppia e peperoni; Seppia ripiena. Si continuerà con Lasagne seppie e carciofi; Pappardelle al nero con sugo di seppia. Per chiudere con una classica Frittura di paranza. In abbinamento il Trebbiano IGT Terre di Chieti delle Cantine Maligni di Chieti; il Pecorino Superiore Abruzzo DOC dell’azienda agricola Tommaso Masciantonio di Casoli (CH); il Sauvignon Blanc Colline Pescaresi IGP del vignaiolo Donato Di Tommaso di Rosciano (PE); il Cerasuolo d’Abruzzo della Cantina Zappacosta di Chieti. Costo della serata € 33 (28 per i soci Slow Food). Info e prenotazioni (entro il 26 maggio) al numero 339 1784284 oppure alla mail slowfoodchieti@gmail.com