• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Con Slow Food Chieti e la CdG alla scoperta del maiale nero

by ivan masciovecchio
17 Gennaio 2020
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Con Slow Food Chieti e la CdG alla scoperta del maiale nero
0
SHARES
153
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Organizzata in collaborazione con la Confraternita del Grappolo – l’allegro sodalizio abruzzese di appassionati di vino che abbiamo raccontato nel dettaglio QUI – venerdì 31 gennaio, dalle ore 20, le sale del ristorante Sapor di Maiella a Manoppello Scalo (PE) ospiteranno una serata conviviale interamente dedicata al maiale nero.

MaialeFedele alla filosofia associativa, l’incontro ideato dalla Condotta Slow Food Chieti vedrà la partecipazione del produttore Enio Di Francesco dell’azienda La tua Fattoria di Serramonacesca (PE) con il quale ci si confronterà sulla necessità di essere sempre più consapevoli nelle scelte legate al cibo ed ai cambiamenti climatici, riducendo il consumo di carne a vantaggio della qualità e  della sostenibilità dell’allevamento.

Il menù prevederà un antipasto maialoso  a base di Salsicce stagionate e ricottina, seguito da una Verdura ripassata con la ventresca  e pecorino incerato. Come primi saranno servite Orecchiette con broccoli e guanciale e Polenta al sugo di salsiccia e spuntature. Infine, Porchetta di maiale nero ripiena e chiusura con Pannacotta al mosto cotto. In abbinamento ci saranno i vini dell’azienda Il.Da di Ortona (CH).

Costo della serata € 30 (25 per i soci Slow Food, confratelli ed aspiranti confratelli). Info e prenotazioni (entro il 28 gennaio) al numero 339 1784284 (anche Whatsapp) oppure alla mail slowfoodchieti@gmail.com

Tags: abruzzoconfraternita del grappolomaiale neromanoppelloserramonacescaslow food chieti
Previous Post

Teramo, si conclude il 19 gennaio la mostra dedicata ad Annunziata Scipione

Next Post

Pescara, bollicine solidali nell’evento ideato da Coltorti nell’ambito di Spumantitalia

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”
Articoli Recenti

A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”

6 Giugno 2023
Escursione ad Anversa degli Abruzzi con Slow Food Lanciano
Articoli Recenti

Anversa degli Abruzzi, scambi formativi con l’Università di Pisa sulla transizione ecologica degli allevamenti

5 Giugno 2023
San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica
Articoli Recenti

San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica

1 Giugno 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.