Fermi in deposito dall’ottobre 2020, il prossimo sabato 19 giugno torneranno finalmente a far risuonare il loro fischio gioioso sulla gloriosa ferrovia Sulmona-Carpinone-Isernia i treni storici organizzati dall’associazione leRotaie in collaborazione con la Fondazione FS Italiane e la direzione tecnica dell’agenzia di viaggi Pallenium di Palena (CH).

Numerose le novità in arrivo, a cominciare dalla denominazione della storica linea ferrata, capolavoro di ingegneria ferroviaria inaugurato definitivamente nel settembre del 1897. Divenuta celebre in Italia e nel mondo con l’evocativo nome di Transiberiana d’Italia in seguito ad un articolo pubblicato nel 1980 sulla rivista Gente Viaggi, grazie al patrocinio ottenuto dal Parco nazionale della Maiella, dal Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e dalla riserva MaB Collemeluccio-Montedimezzo Alto Molise d’ora in avanti sarà identificata come la Ferrovia dei Parchi, in modo da mettere in evidenza il suo rapporto inscindibile con la tutela delle aree protette, peculiarità che la rende unica nel panorama delle ferrovie storiche.
Di conseguenza, ora più che mai i territori abruzzesi-molisani di inestimabile pregio naturalistico, storico e culturale saranno al centro della nuova offerta turistica da vivere lentamente ed in assoluta sicurezza, nel rispetto dei luoghi e lasciando grande spazio alle attività all’aria aperta legata ad escursioni da vivere a piedi o in bicicletta (con servizio di trasporto gratuito sul treno) lungo la vasta rete di sentieri, strade bianche e tratturi presenti attorno alla ferrovia.

Entrando nel dettaglio delle novità, aumenterà il numero di partenze (con ulteriori date nel mese di dicembre). In occasione della stagione estiva (prenotazioni aperte da venerdì 14 maggio), dal 26 giugno al 12 settembre saranno previste due partenze il sabato ed una la domenica secondo il seguente programma: prima partenza sabato ore 8.45 destinazione Carovilli (Alto Molise); seconda partenza sabato ore 10 destinazione Roccaraso (Altopiani Maggiori d’Abruzzo); partenza domenica ore 8.45 destinazione Castel di Sangro (Alto Sangro). In occasione dei viaggi inaugurali del 19 e 20 giugno sono in programma due partenze speciali il sabato e due la domenica, con incrocio dei convogli storici a Roccaraso.
In generale questa articolazione permetterà ai viaggiatori di poter passare l’intero fine settimana in compagnia del treno storico dando loro la possibilità di pernottare il sabato in una delle località toccate dalla tratta per poi fare ritorno a Sulmona il giorno dopo con il treno della domenica, usufruendo di pacchetti ad hoc e delle attività di escursioni e visite guidate (in futuro sarà possibile fermarsi anche un’intera settimana). Info al sito www.ferroviadeiparchi.it oppure alla mail info@ferroviadeiparchi.it. Dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 18 è possibile contattare i numeri 0872 222199 – 329 1570466.