• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Il re della Pop Art a Pescara

by Greta Massimi
28 Giugno 2019
in Articoli Recenti, Le Vie dell'Arte, Le Vie della Cultura
"Marilyn Monroe" dell'artista Andy Warhol

"Marilyn Monroe" dell'artista Andy Warhol.

0
SHARES
111
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

di Greta Massimi

"Marilyn Monroe" dell'artista Andy Warhol
“Marilyn Monroe” dell’artista Andy Warhol.

C’è ancora tempo per ammirare i dieci pezzi originali di Andy Warhol

Fino a domenica 30 giugno 2019, nei locali dell’Ufficio dei Consulenti Finanziari Mediolanum di Piazza della Marina, n. 2, a Pescara, sarà possibile mirare la pregiata mostra “Andy Warhol: Marylin mito oltre il tempo”. Organizzata da Centodieci (progetto della Mediolanum Corporate University), la rassegna è stata fortemente sostenuta dalla Fondazione Mediolanum Onlus, leader nel settore delle iniziative culturali e sociali che, mediante l’esposizione delle dieci opere originali, serigrafie nello specifico, vuole richiamare il pubblico su progetti a sostegno delle fasce più deboli. Da qui la scelta delle opere di Andy Warhol, note per essere tra le prime più pagate al mondo e di rendere la mostra itinerante sul territorio nazionale.

Artista, regista e tanto altro, abile conoscitore della comunicazione pubblicitaria, Andrew Warhol Jr. seppe sfruttare questo suo talento nella propria arte. Nato nel Novecento, giunto in America con il sogno di realizzarsi professionalmente e socialmente, divenne il re della Pop Art, nonché uno dei maggiori interpreti del mondo capitalista americano e della nascente “società di massa”.  Per lui l’arte doveva essere “democratica”, “parlare” a tutti, veicolando i significati delle opere attraverso il sapiente uso dei colori.

Le serigrafie, protagoniste della mostra, vennero realizzate dopo la morte di Marilyn, simbolo del sogno americano in quanto divenuta star partendo dal nulla. L’artista gioca sulla sua immagine prendendo a riferimento i simboli che più la caratterizzano, evidenziandone così il neo, la bocca e l’acconciatura. Se lo sguardo è sempre lo stesso, i colori cambiano, con scelte d’impatto e spesso innaturali. La “tecnica”, che dà vita al processo artistico, diventa una produzione in serie “industriale”. Una mostra che, utilizzando le stesse parole dell’artista, potrà proiettarci in «[…] una propria America, tutti hanno frammenti di un’America immaginaria che credono esista ma che non possono vedere».

Ingresso libero. Su prenotazione, al numero 085.6920019, è possibile effettuare visite guidate.

Tags: abruzzoartistaLe Vie della Culturamostramostra artepescara
Previous Post

Pane Quotidiano, approdano ad Avezzano le cene solidali

Next Post

Tutti i profumi e i sapori della Costa dei Trabocchi con Cala Lenta 2019

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.