• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara

by ivan masciovecchio
2 Luglio 2022
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Prendi, gusta, passeggia: la Bomba gelato di Niko Romito alla conquista di Pescara

Bomba gelato (ph. Andrea Straccini)

0
SHARES
227
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Nello stesso temporary store allestito lungo la centralissima via Trento, dove a dicembre 2020 riuscì a conquistare cuore e palato di migliaia di avventori con la versione classica, lo chef Niko Romito torna ad animare il capoluogo adriatico con la sua iconica Bomba, proposta questa volta nella variante estiva, vale a dire ripiena di fresco gelato sviluppato in collaborazione con il gelatiere artigianale Emilio Panzardi.

Interno del temporary store (ph. Ivan Masciovecchio)

Appositamente concepito per Bomba, il gelato viene mantecato espresso ad una temperatura inferiore rispetto a quello tradizionale, presentandosi più cremoso e leggero. Realizzato con latte e panna fresca, privo di conservanti, ad ogni morso si fonde con la morbida-ma-croccante pasta lievitata delicatamente dorata in olio di prima frittura senza utilizzo di grassi animali, servita calda per restituire un goloso gioco di contrasti durante l’assaggio. «Al di là di questa esperienza temporanea, con i miei ragazzi siamo al lavoro da oltre un anno sul gelato – ha raccontato Romito durante l’inaugurazione del colorato punto vendita –. Poi in brevissimo tempo si è concretizzata la possibilità di occupare i locali già utilizzati in passato e, anche su loro sollecitazione, eccoci di nuovo qua».

Niko Romito mentre gusta la sua Bomba (ph. Ivan Masciovecchio)

«La volontà è quella di offrire un prodotto gustoso e di qualità – ha proseguito lo chef – composto dalle nostre bombe calde sostanzialmente prive di zuccheri se non per il semolato con cui sono ricoperte, farcite con gelato artigianale, benché realizzato con macchine industriali, di straordinaria cremosità e morbidezza, meno freddo di altri ed in grado di lasciare un’estrema pulizia in bocca, accompagnandolo con salse e granelle esclusivamente naturali».

Farcitura della Bomba al pistacchio (ph. Ivan Masciovecchio)

Proposti anche semplicemente in coppe di carta, per la farcitura delle Bombe sono disponibili i gusti Nocciola Piemonte IGP, Pistacchio di Sicilia Feudo San Biagio, Fondente di Cacao e Nocciola, variamente arricchiti con granelle caramellate, perle croccanti di cioccolato fondente e salse a base di acqua e pasta di nocciola/pistacchio/cacao, anche qui senza aggiunta di zuccheri. Previste inoltre delle Bombe Special dove si potranno combinare più gusti come Pistacchio e Nocciola, Fondente di Cacao, Nocciola e Fiordilatte, fino a Latte e Ciliegia biologica. Prezzi da € 5 a € 6,5. L’esplosione di godimento sarà possibile tutti i giorni, dalle 18 alle 24, fino al prossimo mese di settembre, anche se lo chef non esclude che si possa prolungare l’apertura pure in autunno.

Tags: abruzzobomba gelatoniko romitopescara
Previous Post

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival

Next Post

Pescara, l’artista Daniela d’Arielli inaugura l’opera A cquá, Qui, In questo luogo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022
Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.