• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

A Pescara un ciclo di conferenze sulle acque d’Abruzzo

by ivan masciovecchio
14 Febbraio 2019
in Articoli Recenti, Le Vie della Cultura, Le Vie della Natura
Cascata superiore della Morricana.

Cascata superiore della Morricana.

0
SHARES
29
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

In occasione del lancio della campagna #salvalacqua ed in concomitanza con l’anno delle acque, dal 15 febbraio al 13 aprile 2019 la delegazione FAI Fondo Ambiente Italiano di Pescara organizza nella Sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara un ciclo di conferenze dal titolo Acque d’Abruzzo.

Cascata superiore della Morricana.
Cascata superiore della Morricana nei Monti della Laga.

Ai cinque incontri curati da Gianfranco Giancaterino e patrocinati dall’amministrazione provinciale – validi anche per l’esonero dal servizio e come ore di formazione per i docenti di ogni ordine e grado – parteciperanno accademici, esperti e tecnici che analizzeranno la tematica dell’acqua, affrontandola sia dal punto di vista idrogeologico e geomorfologico, sia dal punto di vista storico-artistico.

Di seguito il programma completo delle conferenze:

15 febbraio 2019 – ore 17
Acque Superficiali e sotterranee dell’Appennino
Prof. Sergio Rusi, idrogeologo all’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara

22 febbraio 2019 – ore 17
L’acqua nei beni FAI: Parco Villa Gregoriana a Tivoli
Dott.ssa Giorgia Montesano, property manager Villa Gregoriana

ore 17.30
Nevi e ghiacci d’Abruzzo, risorsa e patrimonio da salvare
Prof. Gabriele Fraternali, geomorfologo

15 marzo 2019 – ore 17
Fiumi di guerra: corsi d’acqua e conflitti contemporanei
Prof. Enzo Fimiani, storico

11 aprile 2019 – ore 17
Approdi e rotte marittime dell’Abruzzo fra antichità e alto medioevo
Dott. Andrea R. Staffa, funzionario archeologo alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio dell’Abruzzo

13 aprile 2019 – ore 17
Acqua e acquedotti nell’Antichità. Alcuni esempi in Abruzzo
Dott.ssa Alessandra Ciarico, archeologa e speleologa

Tags: abruzzoacquafaipescaraprovincia di pescara
Previous Post

Laboratorio musicale con il chitarrista degli Afterhours a Caramanico Terme

Next Post

Vini e sapori d’autore sulla Costa dei Trabocchi

Altri articoli che potrebbero interessarti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”
Articoli Recenti

All’Aurum di Pescara la terza edizione dell’evento “La notte dei Tesori d’Abruzzo”

29 Settembre 2023
Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.