• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie della Cultura

Pescara, lo scrittore Nicola Mastronardi presenta il suo nuovo romanzo storico “Figli del Toro”

by ivan masciovecchio
12 Dicembre 2019
in Le Vie della Cultura, Servizi
Pescara, lo scrittore Nicola Mastronardi presenta il suo nuovo romanzo storico “Figli del Toro”
0
SHARES
369
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Annunciato da tempo sui social, è finalmente disponibile in libreria “Figli del Toro” (Volturnia Edizioni), il secondo romanzo storico dello scrittore molisano Nicola Mastronardi, autore del fortunato “Viteliú. Il nome della libertà”, long seller pubblicato nel 2012 con straordinario successo di pubblico e critica.

copertina_libro_mastronardiPer accompagnarne degnamente l’uscita, venerdì 13 dicembre 2019, dalle ore 17, negli spazi dell’Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara si terrà la presentazione del volume alla quale, oltre all’autore, interverranno tra gli altri l’antropologa Adriana Gandolfi; Rosaria Mencarelli, Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio dell’Abruzzo; Raffaella Papi, docente di Etruscologia e antichità italiche.

L’evento organizzato da Ginello Cimini, delegato Cral Telecom Abruzzo Marche Umbria, con il patrocinio del Museo delle Genti d’Abruzzo, di Flavour of Italy Academy e dell’associazione GreenAbruzzo, sarà moderato dalla giornalista RAI Roberta Mancinelli.

Archiviato il successo del suo primo romanzo storico, Nicola Mastronardi pubblica il suo secondo attesissimo lavoro ambientato durante lo scoppio della Guerra sociale. Un prequel nel quale ritroveremo i principali personaggi più giovani di venti anni. Il nuovo libro si annuncia come il primo volume di una emozionante trilogia rivolta a tutti gli appassionati di romanzi storici e della dimenticata storia antica dell’Appennino centrale italiano.

Tags: abruzzolibrimuseo delle genti d'Abruzzonicola mastronardipescara
Previous Post

Penne, presentazione del libro su Flaiano di Enrico Vaime e Licio Di Biase

Next Post

L’essenza dei Luoghi di Maurizio Anselmi

Altri articoli che potrebbero interessarti

Osterie d’Italia 2024, nuove Chiocciole nella guida Slow Food per l’Abruzzo buono, pulito e giusto
Articoli Recenti

L’Aquila, Slow Food Abruzzo presenta le guide Slow Wine e Osterie d’Italia 2024

27 Novembre 2023
Chiuso il Vinitaly 2016, per l’Abruzzo è tempo di bilanci
Articoli Recenti

L’Abruzzo del vino protagonista al Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI 2023

21 Novembre 2023
Civitella Casanova, carni da non dimenticare nella conviviale dell’Accademia Italiana della Cucina
Articoli Recenti

Civitella Casanova, carni da non dimenticare nella conviviale dell’Accademia Italiana della Cucina

20 Novembre 2023
Morro d’Oro, torna l’evento Natale in Abbazia
Articoli Recenti

A Morro d’Oro si fa festa con l’evento Natale in Abbazia

17 Novembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.