• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

L’essenza dei Luoghi di Maurizio Anselmi

by Redazione
13 Dicembre 2019
in Articoli Recenti, Le Vie dei Borghi, Le Vie della Cultura, Le Vie della Natura, Primo Piano, Servizi
L’essenza dei Luoghi di Maurizio Anselmi
0
SHARES
101
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il 14 dicembre prossimo Teramo celebrerà il Gran Sasso d’Italia grazie ad un libro e ad una mostra del fotografo Maurizio Anselmi

Si inizierà alle ore 16.30 con la presentazione, nella Sala polifunzionale della Provincia di via Comi, del volume Gran Sasso d’Italia. L’essenza dei luoghi (De Siena Editore).

La raffinata pubblicazione, con prefazione di Stefano Ardito, e la grafica di Nicolas Pacchione, aduna nelle sue 144 pagine ottanta emozionanti foto in bianco e nero di Anselmi suddivise in quattro sezioni (“L’altopiano”, “Alte quote”, “Acqua e alberi”, “Lavoro dell’uomo”), ciascuna delle quali accompagnata da testi con traduzione in inglese del saggista Sandro Galantini.

Maurizio Anselmi
Maurizio Anselmi

Alla presentazione, moderata dal giornalista Filippo Lucci, dopo il video di presentazione di Ermanno Di Nicola interverranno il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, il presidente del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Tommaso Navarra, il direttore dei Laboratori del Gran Sasso I.N.F.N. Stefano Ragazzi e l’assessore alla cultura del Comune di Teramo Andrea Core. Concluderanno la presentazione editoriale gli interventi di Maurizio Anselmi e Sandro Galantini.

Successivamente, alle ore 18.30, si avrà l’inaugurazione della omonima mostra fotografica allestita nel Polo museale Città di Teramo L’Arca, in Largo San Matteo, dall’associazione culturale “Big Match”. Nell’occasione porgerà il suo saluto Gloriano Lanciotti, presidente della Camera di Commercio di Teramo.

Tags: andrea coreermanno di nicolafilippo luccigianguido d'albertogloriano lanciottiGran Sasso d'Italia. L'essenza dei luoghiMaurizio Anselminicolas pacchionesandro galantinistefano arditostefano ragazziTommaso Navarra
Previous Post

Pescara, lo scrittore Nicola Mastronardi presenta il suo nuovo romanzo storico “Figli del Toro”

Next Post

Pescara, concerto del Quartetto Petra tra melodie di zampogne e ciaramelle

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
Articoli Recenti

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.