• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Panettone Day 2022, Abruzzo sul podio nella categoria tradizionale

by ivan masciovecchio
14 Settembre 2022
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Panettone Day 2022, Abruzzo sul podio nella categoria tradizionale

Il panettone di Guerino Fabrizio Aurei premiato con il terzo posto

0
SHARES
534
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Giunto al traguardo dei dieci anni ospitato nella cornice esclusiva del ristorante Cracco in Galleria a Milano, il concorso Panettone Day ha premiato nei giorni scorsi il pasticcere abruzzese Guerino Fabrizio Aurei della pasticceria Duca di Alba Adriatica (TE) con il terzo posto nella categoria panettone tradizionale.

Il pasticcere Guerino Fabrizio Aurei tra i membri della giuria

La giuria presieduta dal maestro Gino Fabbri e composta dallo chef stellato Carlo Cracco; Marco Pedron, head pastry chef del ristorante Cracco e nuova stella emergente della pasticceria italiana; Vittorio Santoro, presidente e direttore di Cast Alimenti; Alessio Rannisi, vincitore dell’edizione 2021 di Panettone Day nella categoria tradizionale, ha degustato i 33 lievitati selezionati per la finale in totale anonimato, assegnando il titolo di miglior panettone tradizionale a Giordano Berettini del panificio Baldinucci di Gubbio (PG). Premiati anche Luca Volpi della pasticceria Panari di Treviglio (BG) per il miglior panettone al cioccolato Ruby e Andrea Cannone di Mosca&Cannone di Ciampino (Roma) per il miglior panettone creativo dolce.

Il panettone di Guerino Fabrizio Aurei premiato con il terzo posto

«La decima edizione di Panettone Day ci ha regalato grandi sorprese ed è stato un onore per me ricoprire il ruolo di presidente di giuria per questo speciale anniversario – ha commentato il maestro Gino Fabbri –. I concorsi di pasticceria come Panettone Day svolgono un ruolo fondamentale per chi pratica un mestiere come il nostro perché consentono ai pasticceri di continuare a mettersi in gioco e confrontarsi con i colleghi, oltre che dare la possibilità di cogliere nuove opportunità di visibilità e comunicazione connesse alla partecipazione. Sta poi ai singoli pasticceri usare al meglio questi strumenti per uscire dalla propria comfort zone e continuare ad evolversi e innovarsi».

La giuria al lavoro

Il percorso è stato lungo e impegnativo dato che il contest nato dalla spinta creativa di due aziende leader nel settore come Braims e Novacart – riconosciuto ormai tra i più autorevoli nel mondo della pasticceria – è riuscito a coinvolgere 146 professionisti provenienti da tutta Italia che hanno deciso di accettare con entusiasmo la sfida di Panettone Day proponendo ben 253 panettoni.

Archiviata la premiazione, tutti i 33 finalisti avranno l’opportunità di vendere le proprie creazioni nel temporary store che aprirà dal 3 al 30 ottobre prossimi in corso Garibaldi (angolo via Palermo 21) a Milano; un indirizzo diventato ormai un punto di riferimento per gli appassionati di panettone in grado di offrire una vetrina esclusiva per i maestri pasticceri nel cuore di Brera. Per celebrare i 10 anni, inoltre, quest’anno l’appuntamento raddoppierà ospitando dal 2 al 27 novembre, sempre all’interno dello store, una selezione di panettoni firmati dai vincitori di tutte le edizioni i quali creeranno un lievitato in edizione limitata pensato appositamente per questo speciale anniversario.

Tags: abruzzoalba adriaticaguerino fabrizio aureipanettonepanettone dayPasticceria
Previous Post

Bisenti, il Conservatorio dell’Aquila partecipa alla prima edizione di Suoni Narranti

Next Post

L’Aquila, si celebra la montagna con il Festival del Gran Sasso

Altri articoli che potrebbero interessarti

In scena tutta l’energia delle donne a Scanno Borgo in Festival
Articoli Recenti

Scanno, a luglio torna il festival Ju Buk, rassegna letteraria tutta al femminile

8 Giugno 2023
A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”
Articoli Recenti

A Pescara la terza edizione di “Abruzzo Debate Championship 2023”

6 Giugno 2023
Escursione ad Anversa degli Abruzzi con Slow Food Lanciano
Articoli Recenti

Anversa degli Abruzzi, scambi formativi con l’Università di Pisa sulla transizione ecologica degli allevamenti

5 Giugno 2023
San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica
Articoli Recenti

San Vincenzo Valle Roveto, nel borgo di Morrea si celebra la Festa della Repubblica

1 Giugno 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.