• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie della Cultura

In mostra a Pescara i Passaggi di Albano Paolinelli

by ivan masciovecchio
17 Ottobre 2017
in Le Vie della Cultura, Servizi
In mostra a Pescara i Passaggi di Albano Paolinelli

Frammento di mappa (Albano Paolinelli)

0
SHARES
26
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Si inaugurerà sabato 21 ottobre alle ore 18 negli spazi della galleria d’arte contemporanea E20 di Jolanda Angelini (Via Palermo 113, Pescara) la personale di Albano Paolinelli dal titolo Passaggi. In mostra opere e disegni preparatori inerenti paesaggi e tematiche ambientali, frutto degli spunti di ricerca più recenti dell’attività artistica di Paolinelli. Una raffinata indagine pittorica rivolta al territorio affrontata con linguaggio e sensibilità personali uniti ad un’efficace narrazione segnica e simbolica.

Frammento di mappa (Albano Paolinelli)
Frammento di mappa (Albano Paolinelli)

Così Antonio Zimarino, curatore della rassegna, introduce l’opera dell’artista pescarese, già docente di discipline pittoriche al Liceo Artistico Misticoni di Pescara – tra i suoi allievi l’indimenticato Andrea Pazienza –, protagonista in diverse mostre collettive e personali in Italia e all’estero, nonché promotore e interprete di numerosi eventi capaci di caratterizzare le migliori stagioni artistico-culturali cittadine: «Credo che la parola sintesi sia quanto mai appropriata per questa mostra che si propone di accogliere il visitatore in un viaggio tra gli spunti di ricerca più recenti dell’attività artistica di Albano Paolinelli. La sintesi è un procedimento che mette insieme parti al fine di comporre un intero ed è esattamente questo concetto che guida tanto la scelta delle opere in mostra che la struttura delle immagini».

Passaggi sarà visitabile fino al prossimo 11 novembre dal martedì al sabato con orario 16.30-20.

Tags: abruzzoartepaesaggipescara
Previous Post

Giornata FAI d’autunno, tutti gli appuntamenti in Abruzzo

Next Post

La Guida ai Ristoranti 2018 dell’Espresso premia l’Abruzzo

Altri articoli che potrebbero interessarti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
Articoli Recenti

Un progetto per dare valore al sistema minerario della Maiella

29 Luglio 2022
Veleggiando lungo la Costa dei Trabocchi, presentata la nuova linea di vini delle sorelle Di Candilo
Articoli Recenti

Veleggiando lungo la Costa dei Trabocchi, presentata la nuova linea di vini delle sorelle Di Candilo

29 Luglio 2022
Articoli Recenti

Tesori d’Abruzzo, a Capistrello la presentazione dello speciale dedicato alla città

29 Luglio 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.