Prenderà il via questa sera, giovedì 20 dicembre, sulla nuova Rete 4, la prima puntata di Freedom – Oltre il Confine, il programma televisivo che sancisce l’esordio di Roberto Giacobbo sulle reti Mediaset dopo i suoi trascorsi in Rai.

Con lui, nella troupe impegnata nella prima serie di puntate che andranno in onda fino a metà febbraio – già prevista una seconda serie con altre 12 serate – diverse professionalità abruzzesi, a partire dal direttore di produzione Sonia Fiucci, pescarese di nascita e aquilana d’adozione, co-fondatrice con Federico Vittorini della Film Commission L’Aquila-Gran Sasso (2015), esperta di produzioni cinematografiche, organizzazione e comunicazione. Completano lo staff gli assistenti operatori video Antonio D’Orazio e Germana D’Orazio e Paolo Pappalepore, Filippo Cotellessa , Manuel Di Battista, Paolo Troiani in qualità di runners.

Le ricostruzioni storiche per i servizi di Freedom, inoltre, sono state girate quasi esclusivamente in Abruzzo, utilizzando figuranti e professionalità locali, grazie anche alla collaborazione dell’associazione Il Treo di Camarda (AQ) per i costumi utilizzati nella rievocazione della Sacra Famiglia (in onda nella puntata del 3 gennaio); il Teatro dei 99 dell’Aquila; l’associazione Sestiere di Porta Bonomini di Sulmona, dove si è ricreato il set del delitto Cenci; l’associazione Uomini d’Arme città dell’Aquila per la rievocazione dei Templari; don Daniele Pinton della Chiesa delle Anime Sante dell’Aquila, attivo nella ricostruzione dell’episodio dell’apparizione della Madonna di Guadalupe, trasmessa nella puntata del prossimo 27 dicembre; oltre a ditte locali per la fornitura di materiale di scena ed al supporto sartoriale di Stefania e Maria Laura Chiarelli.