• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Loreto Aprutino, giornata formativa sull’oro verde d’Abruzzo

by ivan masciovecchio
18 Maggio 2022
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto, Servizi
Viva l’Oliva 2021, all’Aurum di Pescara in arrivo la fiera degli oli extravergine artigianali

ph. Roberto Cilli

0
SHARES
74
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

L’olio che si mangia: caratteristiche gastronomiche di un prodotto unico. Questo il titolo scelto per inquadrare la giornata formativa che l’associazione Viva la Vite di Pescara, in collaborazione con AIRO (Associazione Internazionale Ristoranti dell’Olio), organizza per lunedì 30 maggio, dalle ore 10 per un totale di cinque ore, nell’incantevole borgo vestino della provincia di Pescara.

ph. Roberto Cilli

Partendo dalla considerazione che l’olio di oliva rappresenta la base della dieta mediterranea, l’obiettivo del corso è quello di «fornire utili indicazioni sui metodi ed i trucchi per riconoscere all’assaggio pregi e difetti di un olio extravergine di qualità. Inoltre vuole dare importanti suggerimenti sull’utilizzo dell’olio in cucina e sul servizio dell’olio al ristorante». Grazie alle sue caratteristiche nutraceutiche e gusto-olfattive, infatti, si è rivelato essere un vero e proprio alimento capace di modificare il sapore e le caratteristiche nutrizionali dei piatti in modo decisivo.

Veduta della chiesa di S. Maria in Piano a Loreto Aprutino (ph. Ivan Masciovecchio)

Docenti dei primi due moduli ospitati nelle sale dell’Oleoteca regionale saranno Marino Giorgetti, capopanel concorso Sol d’Oro, e Filippo Falugiani, presidente AIRO, grazie ai quali si avrà una panoramica sul mondo dell’olio EVO di eccellenza (e conseguente assaggio guidato di quattro oli) e sulla gestione degli oli in sala e cucina tra menù, strumenti e metodi per un buon servizio di valorizzazione dell’olio, con assaggio guidato di sei oli tra cui anche oli sottoposti a stress termico (cottura).

ph. Ivan Masciovecchio

Per il terzo modulo ci si sposterà da Gastronomia Rita per un pranzo didattico con abbinamento cibo-olio guidato da Fabio Ferrara, esperto di olio EVO e titolare dell’Osteria del Tarassaco di Rivisondoli (AQ), e dimostrazione di servizio con Fued Achaab, responsabile sale del ristorante Manetta Lab di Roseto degli Abruzzi (TE). Il quarto modulo che chiuderà il corso con la consegna degli attestati di partecipazione si svolgerà infine nelle ristrutturate sale del Museo dell’Olio e nella suggestiva Cantina Amorotti dove saranno previste visite guidate e degustazione di vini aziendali.

Costo di partecipazione € 120. Info alla mail segreteria@vivalavite.it oppure ai referenti Giorgia Brandimarte, tel. 393 5148253 | mail info@vivalavite.it | Filippo Falugiani, tel. 339 8190735 | mail filippo@associazioneairo.com

Tags: abruzzoamorottiloreto aprutinomuseo dell'oliooleoteca regionaleolio evooro verde
Previous Post

La “Fondazione Crocetti” apre la “Biblioteca Antonio Tancredi” Nel decennale della morte, l’omaggio all’uomo politico teramano

Next Post

Slow Food Pescara, workshop sul pesce povero dell’Adriatico

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022
Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.