• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Le Vie della Natura

Life Praterie: prosegue la concertazione mentre si progettano nuovi interventi sul territorio

by Redazione
17 Febbraio 2015
in Le Vie della Natura, Servizi
Life Praterie: prosegue la concertazione mentre si progettano nuovi interventi sul territorio
0
SHARES
32
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Prosegue intensamente l’azione del progetto LIFE “Praterie” dedicata alla concertazione per l’armonizzazione dei regolamenti di pascolo. Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, beneficiario del progetto, sta infatti organizzando per il 9 marzo ad Assergi il terzo workshop plenario che coinvolgerà Amministratori, allevatori e tutti i portatori d’interesse.

un recinto per cavalliSarà, questo, l’ultimo passaggio di un percorso di partecipazione, durato oltre un anno, che fa già registrare i primi positivi risultati. Le Linee Guida per il pascolo scaturite dal processo partecipativo hanno infatti incontrato il positivo riscontro delle prime cinque amministrazioni dell’area protetta che le accoglieranno nei propri regolamenti di pascolo, sperimentandole così come il progetto richiede. Comprensibilmente ferme a causa dell’innevamento e delle avverse condizioni metereologiche, le azioni che prevedono interventi concreti sono concentrate sulla progettazione degli interventi da realizzare nella bella stagione. Si tratta in particolare della costruzione o della ristrutturazione di nuovi abbeveratoi in quota, ma anche della delimitazione di aree parcheggio e della recinzione di alcuni laghetti che costituiscono habitat di particolare rilevanza alla luce della Direttiva europea, oltre che del rifacimento di tratti di sentieristica danneggiata. Nel quadro delle azioni finalizzate al miglioramento della gestione dell’allevamento, sono stati distribuiti i materiali per la realizzazione di un’ampia recinzione per equidi che sarà allestita non appena le condizioni meteo lo consentiranno. Anche le tendostrutture mobili per gli agnelli, che hanno apportato una buona pratica positivamente recepita dagli allevatori, sono state smontate prima dell’inverno ed affidate alla custodia dei beneficiari che le rimonteranno in primavera secondo le indicazioni del progetto.

Tags: abruzzocavalliGran Sassolagalife prateriemontiparcoprogetto
Previous Post

Il Parco Gran Sasso – Laga di nuovo protagonista a “Wild Oltrenatura”

Next Post

Degustazioni itineranti di “una domenica furiporta”

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023
PaneNostro, a Barrea per il Festival delle Cooperative di Comunità d’Abruzzo
Articoli Recenti

PaneNostro, a Barrea per il Festival delle Cooperative di Comunità d’Abruzzo

3 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.