• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Licia Granello in Abruzzo con il suo ultimo libro

by Redazione
21 Ottobre 2015
in Articoli Recenti
Licia Granello in Abruzzo con il suo ultimo libro
0
SHARES
23
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

copertina_libroLa giornalista Licia Granello presenta  il volume “I Sapori d’Italia dalla A alla Z”.

Venerdì 23 ottobre 2015 alle ore 19 presso il ristorante La Bandiera di Civitella Casanova (PE), uno dei luoghi d’eccellenza dell’arte culinaria in Italia, la scrittrice e giornalista di Repubblica Licia Granello presenterà il suo ultimo volume “I Sapori d’Italia dalla A alla Z” (ed. Gribaudo). Modererà l’incontro il giornalista Massimo Di Cintio. L’appuntamento cultural-conviviale si inserisce all’interno della rassegna “Golosamente. A tavola con l’autore”, organizzata dall’associazione Dagli Appennini alle Onde di Pescara allo scopo di promuovere momenti di riflessione attorno al cibo ed alle sue infinite declinazioni.

La-Bandiera
Marcello e Bruna Spadone del ristorante La Bandiera

Arricchito dalla prefazione dello chef Massimo Bottura e strutturato in forma di glossario con il meglio della tradizione gastronomica italiana – dalla A di alici alla Z di zucchine – il libro della food editor di Repubblica si rivolge ai curiosi, ai gourmet, agli appassionati del buon cibo e dei prodotti d’eccellenza, ma anche ai semplici amanti della cultura. Più di 100 i prodotti narrati, tante le curiosità e le chicche che completano questo originale alfabeto di sapori. Un viaggio attraverso l’Italia alla scoperta di materie prime di qualità, protagoniste delle nostre tavole in ricette più o meno tradizionali. Un percorso alla ricerca di volti, mani e storie di uomini e donne che con il loro lavoro danno vita alle migliori produzioni del made in Italy degne di essere raccontate. A seguire, cena con menu esclusivo (per info e prenotazioni, tel. 085 845219) ideato appositamente per la serata dall’estro della famiglia Spadone, recentemente premiata dalla guida ai ristoranti d’Italia dell’Espresso con il punteggio di 16,5/20 – in salita di mezzo voto rispetto all’anno precedente – posizionandosi al secondo posto in Abruzzo. Tra i piatti proposti, bottoncini di pan cotto in brodo di fiori e radici, raviolo unico di pecorino, liquirizia e Zafferano dell’Aquila ed una dolce ed invitante bollamisù. Licia Granello lavora per Repubblica dal 1981. Dopo vent’anni di giornalismo sportivo, nel 2001 ha cominciato a occuparsi di cibo. Dal 2004 firma la doppia pagina domenicale “I Sapori”. Infoto_Granellosegna Comunicazione Enogastronomica all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Tifosa del Torino, vive con due bassotte, una gatta e un fidanzato molto paziente. Ha scritto “Mai fragole a dicembre” (Mondadori, 2007), “Il gusto delle donne” (Rizzoli, 2012). Per Gribaudo nel 2011 ha pubblicato “Don Alfonso 1890”.

Tags: abruzzocibocivitella casanovadalle alpi alle ondefooditaliala bandiera
Previous Post

Al via la XIV edizione de “Il Parco in aula”

Next Post

I corsi di novembre dell’osteria Esprì di Colonnella

Altri articoli che potrebbero interessarti

Guardiagrele, borgo del gusto d’Abruzzo
Articoli Recenti

Guardiagrele, al Satén 2.0 per gustare serate d’autunno con i vini d’Italia

22 Settembre 2023
Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti
Articoli Recenti

Musica, scienza e cultura: il ricco programma della Notte dei Ricercatori 2023 a Chieti

14 Settembre 2023
Nel segno del Montepulciano, l’Abruzzo brinda al Vinitaly 2018
Articoli Recenti

Miglianico, tramonto al colore del Cerasuolo d’Abruzzo all’antica cantina Ciavolich

13 Settembre 2023
Pastori, transumanze, cene selvagge e formaggi d’Abruzzo protagonisti a Cheese 2023
Articoli Recenti

Cheese 2023, il programma dello stand Abruzzo tra storie di pastori transumanti e caci di montagna

7 Settembre 2023

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.