• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tesori d'Abruzzo
Scopri il numero 61 in edicola
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo
No Result
View All Result
Home Articoli Recenti

Le Donne (abruzzesi) Mordono al Santo Palato di Roma

by ivan masciovecchio
28 Marzo 2019
in Articoli Recenti, Le Vie del Gusto
Sarah Cicolini, un’abruzzese alla conquista dei (santi) palati romani

Sarah Cicolini (ph. Cultivar Studio)

0
SHARES
65
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Archiviato il primo appuntamento che ha visto la straordinaria partecipazione della chef Patrizia Corradetti dell’osteria Zenobi di Colonnella (TE) – premio Migliore interpretazione della cucina regionale nell’edizione 2019 della guida alle Osterie d’Italia di Slow Food – e della vignaiola Valentina Di Camillo della Tenuta I Fauri di Chieti, anche il secondo incontro conviviale previsto nell’ambito della rassegna al femminile Le Donne Mordono, in programma mercoledì 3 aprile 2019 alle ore 20 negli spazi del Santo Palato di Roma, sarà pervaso da sapori e profumi d’Abruzzo.

Sarah Cicolini (ph. Cultivar Studio)
Sarah Cicolini (ph. Cultivar Studio)

Reduce dal successo ottenuto al Marzapane di Roma ed in rampa di lancio per una nuova avventura culinaria ancora top secret, ospite della serata sarà la giovane chef spagnola Alba Esteve Ruiz, che in terra d’Abruzzo ha trascorso un lungo e stimolante periodo formativo seguendo gli insegnamenti della famiglia Spadone del ristorante La Bandiera di Civitella Casanova (PE). Insieme alla volitiva Sarah Cicolini – chef padrona di casa di origini abruzzesi, la cui storia potete leggerla nel dettaglio qui – porteranno grazia e sostanza con un menu inedito frutto di una mezcla  di cucina di tradizione e memoria italico-iberica.

A soddisfare gli assetati palati ci penserà poi Miriam Lee Masciarelli delle omonime Masciarelli Tenute Agricole di San Martino sulla Marrucina (CH), giovanissima giramondo e testimonial naturale della grande azienda di famiglia, che per una sera si destreggerà nella inedita veste di oste. La cena evento sarà narrata da Eleonora Cozzella, giornalista di settore ed ispettrice delle Guide de L’Espresso, nonché tra i giurati della classifica The World’s 50 Best Restaurants.

Interno del SantoPalato (ph. Cultivar Studio)
Interno del SantoPalato (ph. Cultivar Studio)

Prendete una cuoca sempre diversa, una produttrice di vini ed una narratrice enogastronomica e avrete un trittico che guarda contemporaneamente al futuro, al passato ed all’abolizione di qualsiasi stereotipo sulle donne che per troppo tempo ha abitato il mondo della ristorazione. Questo il senso de Le Donne Mordono; una serata al mese tutta al femminile, tutta rosa scuro per trasmettere l’energia di mani aggraziate, che nascondono forti segni sulle dita come tutti i cuochi. Come tutti i vignaioli. Info e prenotazioni la numero 06 77207354.

Tags: abruzzoalba esteve ruizchieticivitella casanovacolonnellala bandieramarcello spadonemasciarellipatrizia corradettisanto palatosarah cicolinitenuta i faurivalentina di camillozenobi
Previous Post

La cucina di mare dell’abruzzese Gennaro D’Ignazio in scena a Slow Fish

Next Post

Vinitaly 2019, pranzi d’autore con gli chef di Qualità Abruzzo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Articoli Recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022
Articoli Recenti

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022
Articoli Recenti

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura
Articoli Recenti

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Altri servizi

  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie dell'Arte

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022

Cerca nel sito

No Result
View All Result
Tesori d'Abruzzo

Direttore Responsabile
Paolo de Siena

Editore
De Siena Editore s.a.s.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara
n 09/06 del 22.06.2006

Registrazione degli operatori di Comunicazione ROC;
N. 18293

P.iva 10884150689

Seguici su

Sezioni del sito

  • Articoli Recenti
  • I personaggi
  • Le interviste
  • Le Vie dei Borghi
  • Le Vie del Gusto
  • Le Vie dell'Archeologia
  • Le Vie dell'Arte
  • Le Vie della Cultura
  • Le Vie della Fede
  • Le Vie della Natura
  • Luoghi di gusto
  • Primo Piano
  • Servizi

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli recenti

Tesori d’Abruzzo, il 13 agosto presentazione dello speciale dedicato a Rocca di Cambio

11 Agosto 2022

Patata IGP del Fucino, al via la campagna 2022-2023

8 Agosto 2022

Manoppello, al via i festeggiamenti in onore del Volto Santo

4 Agosto 2022
GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

GAL Terreverdi Teramane, alla scoperta di arte, gusto e cultura

3 Agosto 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.

No Result
View All Result
  • Home
  • La Rivista
    • Le Vie dell’Archeologia
    • Le Vie dell’Arte
    • Le Vie dei Borghi
    • Le Vie della Cultura
    • Le Vie della Fede
    • Le Vie del Gusto
    • Le Vie della Natura
  • In edicola
    • Galleria delle copertine
  • Video
  • de siena editore
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

© 2021 Tesori d'Abruzzo. Tutti i diritti sono riservati. Divieto di riproduzione di tutti i contenuti.